• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Generic, Home, Politica
    Redazione  
    24 Ottobre 2019
    ore
    20:30 Logo Newsguard
    Rifiuti

    La discarica di Roncaglia non si amplierà

    Cosmo comunica l'addio alla prospettiva prevista fino a poco tempo fa

    CASALE – La recente assemblea dei Soci di Cosmo Spa ha approvato, tra gli altri, il piano programmatico per il triennio 2019-2021. La notizia principale è che il sito della discarica Bazzani di Roncaglia, che – in via di esaurimento – si era previsto di ampliare con l’acquisto di terreni attigui, non verrà allargato. 

    Decisiva, ha spiegato il presidente Guido Gabotto, è stata la recente autorizzazione «al sopralzo delle attuali vasche di circa 4 metri, consentendo di ottenere ulteriori 225 mila metri cubi circa di volume senza consumare altro suolo». I rifiuti continueranno a essere stoccati nel sito attuale che si garantisce, senza un aumento di superficie, altri 10 o 12 anni di vita.

    «Potendo contare su un’autonomia di conferimento in discarica sufficiente per l’intero bacino per  un periodo ragionevole – ha proseguito Gabotto -, il nuovo CdA di Cosmo ha incentrato il proprio piano programmatico su ipotesi di sviluppo aziendale basate su collaborazioni con altre realtà omologhe della provincia e che prevedano la realizzazione di impianti finalizzati al riciclo e alla valorizzazione delle frazioni raccolte, anche in contesti esterni al proprio bacino di competenza. In questo senso, l’Assemblea ha autorizzato la società a intraprendere le azioni necessarie a valutare nuovi progetti in partnership con altre società pubbliche della Provincia, finalizzati, ad esempio, alla produzione di biometano dai rifiuti organici».

    «La strada intrapresa da Cosmo – ha sottolineato il sindaco Federico Riboldi – è quella corretta per uno sviluppo sostenibile e attento alle nuove sfide del futuro. Da un lato stop all’utilizzo di suolo per le discariche e dall’altro ricerca delle novità in campo per il riciclo e riutilizzo dei rifiuti. Il tutto con la giusta attenzione al territorio: questa è la direzione giusta».

    In assemblea si è discusso inoltre della riorganizzazione dell’accesso e fruizione del Centro Intercomunale di Raccolta di via Grandi e anche alla revisione impiantistica dell’ormai vetusto impianto di trattamento meccanico biologico della Bazzani, dove sono previsti interventi di efficientamento della produttività e miglioramento della parte relativa ai presidi ambientali.

     

    SEGUI ANCHE:

    cosmo spa
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C