• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Visita
    Cultura, Generic
    Redazione  
    9 Novembre 2019
    ore
    06:07 Logo Newsguard
    Su prenotazione

    Visita guidata gratuita alla Biblioteca

    Domenica 17 novembre

    CASALE – Dopo alcuni mesi ritorna la visita guidata gratuita alla Biblioteca Civica Giovanni Canna, un appuntamento ormai classico che ha riscosso molto successo: più di seicento visitatori e il tutto esaurito in tutte le date.

    La visita, che avrà la durata di due ore, si svolgerà domenica 17 novembre alle ore 15. Il ritrovo è previsto alle ore 14.45, nel Salone del Senato, ingresso della Biblioteca. Per ragioni di sicurezza e per le caratteristiche dei locali, anche questa volta la visita sarà limitata a un gruppo di 25 persone. È perciò obbligatoria la prenotazione, che potrà avvenire telefonicamente (0142/444246 – 0142/444297) o via mail all’indirizzo bibliote@comune.casale-monferrato.al.it indicando nome e cognome di tutti i partecipanti e un recapito telefonico per eventuali comunicazioni urgenti.

    Moduli per la prenotazione sono disponibili anche al punto di reference della Biblioteca Civica e all’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) di Via Mameli.

    La Giovanni Canna di Casale Monferrato è, per consistenza, la seconda biblioteca del Piemonte. Ha un patrimonio di 350 mila volumi e una storia centenaria: fondata nel 1915, iniziò a offrire prestito pubblico e sala studi nel dicembre 1917.

    Anche in questa occasione la visita sarà accompagnata dagli interventi canori e strumentali de L’Opera dei Ragazzi.

    SEGUI ANCHE:

    biblioteca canna
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C