• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Per
    Generic, Home, Società
    15 Novembre 2019
    ore
    09:38 Logo Newsguard
    La convenzione

    Per gli studenti dello sportivo Sobrero educazione fisica alla Canottieri

    Mercoledì la firma tra Comune, scuola e società sportiva

    CASALE – Mercoledì è stata siglata la convenzione tra Canottieri Casale, Istituto Sobrero e Comune per l’uso mattutino dei nuovi impianti sportivi di Via dei Mulini 7, ovvero i nuovi campi da calcetto, basket e tennis, di cui usufruiranno gli studenti del liceo sportivo per un ventennio: circa 6mila alunni calpesteranno le superfici di gioco.

    L’accesso alle strutture sportive avrà come principale fine il regolare e alternativo svolgimento delle ore di educazione fisica, presenti nel piano di studi a indirizzo sportivo.

    Nella presidenza dell’istituto di Via Candiani, il preside Riccardo Rota ha ospitato il sindaco Federico Riboldi, l’assessore all’urbanistica Vito De Luca, il presidente del club monferrino Giuliano Cecchini, insieme al suo vice, Giampiero Aceto, il dirigente del settore Pianificazione Urbana e Territoriale, ingegner Roberto Martinotti  e il segretario comunale Sante Palmieri.

    «Lo sport – ha voluto sottolineare il sindaco Federico Riboldi insieme all’assessore Vito De Luca – è sempre stato per Casale Monferrato un’eccellenza capace di superare i confini cittadini: la Canottieri Casale ne è un fattivo esempio e il liceo sportivo, nato grazie alla lungimiranza di un istituto sempre all’avanguardia, dà continuità e prospettiva a un movimento che coinvolge la città e il territorio. La convenzione, quindi, non è solo la sottoscrizione di atto dovuto, ma una vera e fattiva collaborazione tra due realtà sportive fondamentali per Casale Monferrato. Sono particolarmente orgoglioso di questo risultato e auguro che da questo atto possano nascere anche iniziative e collaborazioni importanti per tutto il territorio». 

    Piena soddisfazione da parte dell’appena riconfermato presidente Canottieri, Giuliano Cecchini: «Da subito l’intenzione della nostra società è stato di potenziare le nostre strutture sportive mettendole a disposizione di un importante istituto scolastico come il ‘Sobrero’, a indirizzo sportivo, assoluta eccellenza nel panorama scolastico nazionale. Dare la possibilità agli alunni in un ventennio di poter utilizzare in orario scolastico le nostre strutture sportive è motivo di orgoglio per la Canottieri nei confronti dell’intera città di Casale Monferrato. La polisportiva Società che rappresento, apre le porte alla comunità, un modo intelligente di interagire efficacemente con i giovani, il futuro della Canottieri 2.0, recentemente inaugurata».

    Una collaborazione da un potenziale enorme, come ribadisce il dirigente scolastico Riccardo Rota: «Poter contare sull’utilizzo dei nuovi impianti sportivi della Canottieri rappresenta un’opportunità importante per gli allievi del nostro liceo sportivo. Il numero di iscritti al nostro Istituto ha subito un forte incremento negli ultimi anni: la partnership con la società ci consentirà di potenziare le attività sportive e di garantire percorsi formativi di qualità ad un crescente numero di studenti».

    SEGUI ANCHE:

    canottieri riboldi Sobrero
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C