• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Questura:
    Il Questore ha deciso la sospensione per 15 giorni della licenza per il locale El Picapollo
    Cronaca, Generic, Home
    Redazione  
    16 Dicembre 2019
    ore
    18:02 Logo Newsguard
    L'operazione

    Questura: due settimane di intensi controlli ad Alessandria e Casale

    Poliziotti in azione dal 27 novembre

    ALESSANDRIA – CASALE – Sono terminati da pochi giorni ad Alessandria e a Casale una serie di controlli straordinari durati due settimane ad opera dei nuclei speciali del Reparto Prevenzione Crimine della Regione Piemonte. I controlli dei poliziotti, finalizzati a prevenzione e contrasto delle diverse forme di criminalità diffusa, si sono dedicati con particolare attenzione ai delitti predatori e al contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi e dell’accattonaggio molesto.

    Le attività sono state coordinate da personale della Questura: Divisione Polizia Amministrativa, Divisione Polizia Anticrimine, Sezione Volanti, Squadra Mobile e Ufficio Immigrazione.

    Tradizionalmente è nel periodo prenatalizio che, negli anni precedenti, si è registrato un intensificarsi del fenomeno dei furti soprattutto in abitazione e negli esercizi commerciali, nonché, seppur con numeri ridotti, quello delle rapine.

    Nell’arco delle due settimane di servizio, dal giorno 27 novembre al 7 dicembre, sono stati effettuati diversi posti di controllo in prossimità delle aree cittadine più sensibili e delle diverse attività commerciali della zona. L’attività ha permesso di identificare 233 persone di cui 55 con precedenti di polizia e 73 cittadini extracomunitari; sono stati controllati 86 veicoli e 1 esercizio pubblico.

    Nell’ambito dell’attività il guineiano ventiquattrenne Sulayman Ojallow è stato tratto in arresto in flagranza di reato nell’area dei giardini di piazzale Curiel ad Alessandria, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Aveva nascosto nel proprio vestiario otto buste di marijuana, la somma di euro 85 e due cacciaviti. Un cittadino egiziano è stato denunciato in stato di libertà sempre per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente mentre un cittadino tunisino è stato denunciato in stato di libertà perché trovato in possesso di un coltello a serramanico. Inoltre, nei confronti di un cittadino marocchino trovato in corso Roma in stato di ubriachezza, oltre alla contestazione della relativa violazione amministrativa, è stato adottato l’ordine di allontanamento dal territorio alessandrino.

    Il Questore Michele Morelli ha fornito indicazioni alla Divisione Anticrimine della Questura per la verifica della posizione giuridica dei soggetti gravati da precedenti penali ai fini dell’applicazione di Misure di Prevenzione, cioè di quei provvedimenti di competenza questorile che colpiscono le persone pericolose per l’ordine e la sicurezza pubblica.

    SEGUI ANCHE:

    questura
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C