Biblioteca Luzzati, un mese di iniziative per i piccoli
Generic, Società
Redazione  
11 Gennaio 2020
ore
09:23 Logo Newsguard
Al Castello

Biblioteca Luzzati, un mese di iniziative per i piccoli

Riprendono le attività

CASALE – Ripartono le iniziative, a partecipazione gratuita, della Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi Emanuele Luzzati (situata all’interno del Castello di Casale Monferrato), tra cui Nati per Leggere – che, in Piemonte, si declina in Nati per leggere Piemonte, progetto sostenuto dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito del programma ZeroSei.

Per tutto il mese ci saranno – per il ciclo Npl (Nati per Leggere) – gli appuntamenti di Martedì e giovedì da favola con letture “a bassa voce” a cura delle insegnanti volontarie Teresa e Gabriella. Ecco le prossime date in cui verranno lette favole su richiesta dei bambini e dei loro accompagnatori dalle 15 alle 17: martedì 21 e 28 e, dopo quello tenutosi giovedì scorso, 16, 23 e 30 gennaio.

Oggi alle ore 10.30 il disegnatore Disney Andrea Ferraris curerà il Laboratorio di fumetto aperto ai bambini dai 3 ai 6 anni. Inserito nel ciclo Npl, è necessaria la prenotazione (il materiale sarà messo a disposizione dalla Biblioteca).

Mercoledì 22 alle ore 17, si terrà Radici di tuberi, un nuovo incontro con il Laboratorio Orticolo curato da Giovanni Ganora. È prevista una prima parte dedicata alla teoria e una seconda alla pratica.

A gennaio non mancherà neppure Favoleggiando, girovagando, le letture itineranti di Npl tra i Comuni del Sistema Bibliotecario del Monferrato. Questi gli appuntamenti, passati e futuri: il 9 scuola primaria di Villanova Monferrto, il 14 scuola dell’infanzia di Valmacca, il 21 scuola dell’unfanzia di San Giorgio Monferrato e il 23 micronido di Cella Monte.

Maggiori informazioni e prenotazioni: biblioluzzati@comune.casale-monferrato.al.it e ai numeri 0142 444308, 0142 444302 e 0142 444297.

SEGUI ANCHE:

biblioteca luzzati
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione