• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Museo:
    Cultura, Generic
    Redazione  
    15 Gennaio 2020
    ore
    05:00 Logo Newsguard
    Casale

    Museo: doppio appuntamento nel fine settimana

    Sabato 18 (su prenotazione) e domenica 19 gennaio

    CASALE – Dopo il successo degli appuntamenti autunnali, continuano le interessanti attività proposte ai visitatori del Museo Civico di Casale Monferrato nelle prossime settimane: un doppio appuntamento mensile per approfondire tematiche specifiche legate alle opere conservate nelle sale di via Cavour, 5 e proporre iniziative dedicate ai più giovani con visite e laboratori didattici.

    Si partirà con i primi due appuntamenti: sabato 18 gennaio prenderà il via, alle ore 16, Gioca con l’arte – Il sabato guarda e crea al Museo, attività rivolte ai ragazzi dai 6 anni che prevedono un breve approfondimento tematico e un laboratorio creativo. Questi percorsi si propongono di avvicinare i giovani alle collezioni museali in maniera attiva e coinvolgente mediante il supporto di personale specializzato della Cooperativa Solidarietà e Lavoro di Genova. È fondamentale, infatti, l’attività di mediazione dell’operatore didattico, che non solo spiega o racconta, ma guida i giovani a trarre da soli le informazioni e le riflessioni dagli oggetti analizzati. A completamento della visita, vi è la possibilità di cimentarsi in attività di laboratorio, in cui potranno sperimentare e rielaborare tecniche e contenuti: l’esperienza museale diventa così ricca di significato.

    Gli argomenti trattati di volta in volta saranno:

    18 gennaio: Giocando con l’argille. L’arte della ceramica

    22 febbraio: Carlo Vidua nella terra del Dragone. Carta e stoffa nella cultura orientale

    28 marzo: Disegniamo l’arte. A forma di museo

    18 aprile: Carlo Vidua all’ombra delle piramidi. Gli animali sacri nell’Antico Egitto

    Ingresso, approfondimento e laboratorio didattico: 3,50 euro a ragazzo. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: 0142.444249 – 444309 – museo@comune.casale-monferrato.al.it

    Domenica 19 gennaio, invece, ricomincerà Momenti d’arte. La domenica un’ora al Museo. L’obiettivo della rassegna, strutturata in tre appuntamenti collocati nel tardo pomeriggio, alle ore 17, è quello di offrire occasioni di brevi approfondimenti tematici su alcune opere e aspetti del ricco patrimonio delle collezioni civiche. Gli operatori della Cooperativa Solidarietà e Lavoro di Genova, che gestisce il servizio e che da anni si occupa nell’ambito dei beni storici artistici di divulgazione e di didattica, accompagneranno i visitatori alla scoperta di personalità, pregiate tecniche artistiche, curiose iconografie di santi.
    Un’occasione anche per chi già frequenta abitualmente il Museo per conoscerne aspetti e particolari inediti. Il primo appuntamento di domenica 19 gennaio si focalizzerà su alcune ceramiche della collezione Levi Graziadi, una raccolta eterogenea che rispecchia il gusto dell’arredo eclettico della borghesia europea dell’Ottocento e che permette di focalizzare le tecniche ceramiche.

    Il calendario completo:

    19 gennaio: Terra e fuoco. L’arte della ceramica

    9 febbraio: Leonardo Bistolfi e le arti del suo tempo

    23 febbraio: Carlo Vidua nella Terra del Dragone. L’approdo nella Cina dell’ultima dinastia

    29 marzo: Carta e carboncino. Bozzetti e disegni delle collezioni civiche

    Ingresso e approfondimento tematico: 2,50 euro a persona. Non è necessaria la prenotazione.

    SEGUI ANCHE:

    Museo Civico
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C