• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Santa
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    16 Gennaio 2020
    ore
    08:57 Logo Newsguard
    Il restauro

    Santa Caterina: si sposta il Welcome Center

    Proseguono i lavori alla cupola

    CASALE – Prosegue anche nel periodo invernale il primo lotto di interventi su lanterna e cupole della chiesa intitolata alla Madonna delle Grazie a cura di Santa Caterina Onlus. Visto il concomitante inizio dei lavori sul compendio di piazza Castello, i cui fondi derivanti dalla vendita sono stati destinati al restauro della chiesa barocca, il Santa Caterina Welcome Center, sede dell’Associazione, dovrà presto trasferirsi nella nuova collocazione all’interno di Palazzo Trevisio.

    Il trasloco comporta lavori di rinnovo e purtroppo impiego di ulteriori risorse, ma come ogni cambiamento porterà con sé una ventata di novità e aperture, a doppio beneficio per la città: per la restituzione del monumento settecentesco alla comunità e a favore dell’antica istituzione benefica, fondata dal medico monferrino Andrea Trevigi, che aveva scelto di destinare tutti i suoi beni per il sostegno dell’educazione e dello studio dei giovani. Nelle prossime settimane verranno comunicate le urgenze più significative da affrontare.

    Il rinnovo delle quote associative 2020 da parte dei Soci è un importante aiuto per poter affrontare e superare anche questo momento critico. Vista la difficoltà momentanea a garantire una regolare apertura dell’ufficio, si consiglia il pagamento via bonifico all’IBAN IT04 Z05034 22600 000000011606. Sul sito www.santacaterinacasalemonferrato.it sono disponibili tutte le informazioni anche per chi desidera associarsi. 

    Nel frattempo l’apertura della chiesa, fino a nuove comunicazioni, sarà garantita i martedì e venerdì con orario 9-12.30. Venerdì 7 febbraio alle ore 9.30, ritorna la S. Messa del primo venerdì del mese, celebrata nel coro delle monache con ingresso da via Trevigi 16. 

    SEGUI ANCHE:

    santa caterina onlus
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C