• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    27 Marzo 2020
    ore
    16:35 Logo Newsguard
    Il provvedimento

    Il coronavirus rivoluziona il Santo Spirito di Casale

    Aumenta del 35% la capienza per i pazienti covid

    CASALE – L’emergenza covid rende necessaria un’autentica rivoluzione all’Ospedale Santo Spirito di Casale. Da oggi è chiuso totalmente l’ingresso principale. Al nosocomio si entra da Strada Vecchia Pozzo Sant’Evasio. 

    Percorsi differenziati per i pazienti contagiati o sospettati di contagio e per gli “altri”. I reparti di Medicina 1, Neurologia, Traumatologia e Medicina 2, vale a dire l’ex Malattie Infettive, sono considerati “zone del percorso rosso – covid”. Questo incrementa del 35% i posti letto per il coronavirus. 

    Questo nuovo assetto ci permetterà di incrementarre la disponibilità dei posti letto covid di oltre il 35%. Il reparto Utic in Terapia Sub-Intensiva è inoltre da queste ore temporaneamente dedicato ai pazienti covid. La Cardiologia si sposta al reparto di Chirurgia Generale. 

    L’area con libero accesso per dipendenti, degenti no Covid, visitatori e personale sanitario ‘Percorso Verde’, permetterà di accedere ai restanti reparti ed uffici.

    In merito agli ambulatori: Urologia e di Medicina Interna si spostano presso l’ambulatorio di Otorino. L’ambulatorio di Pediatria si sposta presso l’ambulatorio di Cardiologia. Al Cup si accede solo dalla scalinata esterna. I punti gialli non si usano più, i pagamenti si fanno con bollettino postale, ritirabile alla nuova portineria fronte strada Vecchia Sant’Evasio.

    SEGUI ANCHE:

    coronavirus casale
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C