• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’estate
    Alessandria - Foto Ilaria Cutuli
    Generic, Home, Società
    Alberto Marello  
    27 Marzo 2020
    ore
    08:00 Logo Newsguard
    L'editoriale

    L’estate sta finendo. Le vacanze sono finite

    L’estate sta finendo, ma non è settembre e le spiagge sono ancora deserte anche se quest’anno, forse, nemmeno si popoleranno. Eppure la sensazione che le vacanze siano finite è la stessa… se non più inquietante.

    Nei primi giorni di marzo, quando nell’aria c’era una possibile chiusura delle attività per contrastare l’epidemia del Covid 19, sui social e ai banconi dei bar l’atmosfera, tutto sommato, era positiva: finalmente uno “spring break” all’americana, si pensava. Ad animare “la festa”, più di altri, gli studenti: tutti a sfregarsi le mani per due settimane di stop, giunte a pennello per ingrassare quelle di Carnevale e a cavallo tra la gita dell’obbligo e le vacanze di Pasqua. Il sogno di ogni adolescente che del Sistema Paese conosce solo alcuni aspetti e nemmeno tanto bene.

    La stessa superficiale gioia l’abbiamo colta in amici e conoscenti. Qualcuno addirittura felice di poter sfruttare la situazione per presentare un conto-vendetta al collega di turno, al capo o al proprietario dell’azienda. Una rivendicazione aiutata dalla provvidenza. E che bella festa che è stata fino ad ora. Spesa, corsetta, passeggiata con il cane, Netflix e videochiamate.

    Eppure, oggi, passata l’ubriacatura, l’hangover sta amplificando un timore: e se questa vacanza non fosse altro che una condanna? E se questo riposo forzato non fosse altro che una sentenza di morte per molte aziende che, nel giro di poche settimane, sprofonderanno portandosi appresso migliaia di posti di lavoro? Gli adolescenti forse stanno ancora godendo di questo “dono divino”, ma gli adulti – anche quelli a cui è stata certificata la sindrome di Peter Pan – cominciano lentamente a realizzare che non potrà esserci ammortizzatore sociale così strutturato da reggere al collasso di un intero Paese.

    Il dono divino è, in realtà, un’inesorabile dannazione. È la “vendetta perfetta” che si ritorce contro chi l’ha auspicata. La spesa diventerà un momento di ansia perché alla spesa sono necessariamente legati i guadagni; la corsetta si tramuterà in un vezzo per tempi migliori; la passeggiata con il cane non sarà più uno svago ma un insopportabile dovere domestico; Netflix si trasformerà nella solita minestra riscaldata e le videochiamate si diraderanno fino al silenzio. L’estate sta finendo, per ironia della sorte, senza essere mai cominciata.

    SEGUI ANCHE:

    editoriale
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C