• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un
    Gigliola Fracchia
    Generic, Home, Politica
    Redazione  
    4 Maggio 2020
    ore
    14:39 Logo Newsguard
    Il provvedimento

    Un aiuto economico per gli studenti universitari del Monferrato

    Domande entro il 22 maggio

    CASALE – Il Comune di Casale ha previsto un contributo economico agli studenti universitari residenti nel Distretto sanitario di Casale Monferrato per sostenere le spese di connettività dei nuclei in situazione di fragilità economica.

    «Come abbiamo più volte ripetuto – ha ricordato il sindaco Federico Riboldi – non lasciamo nessuno solo. E lo dimostriamo giorno dopo giorno con azioni concrete: dopo l’acquisto di computer e il contributo per la connettività agli studenti degli istituti superiori, ora vogliamo aiutare gli universitari che stanno seguendo le lezioni da casa».

    Per accedere al contributo di 50 euro per acquisto di pacchetti dati per telefonia mobile (ricariche sim) o di 100 euro per contratti di telefonia fissa per connettività (adsl, fibra, etc.) si dovrà presentare domanda entro il 22 maggio.

    «La nostra Amministrazione prosegue nell’aiutare le famiglie – ha sottolineato l’assessore alla Pubblica Istruzione Gigliola Fracchia – e lo fa ponendo una particolare attenzione a quelle situazioni di maggiore fragilità. Il bando per accedere al contributo, infatti, richiede il possesso di un Isee Università non superiore ai 13 mila euro, proprio per andare incontro alle esigenze di quei nuclei in maggior sofferenza. Per facilitare e velocizzare il tutto, inoltre, la domanda si potrà inviare direttamente via e-mail».

    Oltre al limite Isee (per chi non ne fosse in possesso, si potrà compilare un’autocertificazione), i requisiti sono:

    ·         essere residenti in uno dei Comuni del Distretto sanitario di Casale Monferrato;

    ·         essere regolarmente iscritti a un corso universitario che preveda didattica a distanza nell’attuale fase di emergenza;

    ·         avere un’età compresa tra i 18 e 29 anni.

    Il contributo economico sarà erogato tenendo conto della data e ora di arrivo della domanda e del possesso dei requisiti prescritti, senza la formazione di alcuna graduatoria o attribuzione di punteggi.

    «Questi importanti interventi – hanno concluso Riboldi e Fracchia – sono resi possibili grazie alla sensibilità di privati e aziende del territorio: questa comunità ha dimostrato, ancora una volta, di rispondere con infinita generosità nei momenti di emergenza e questo ci ha dato la forza per lottare insieme per ripartite più forti di prima».

    Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Pubblica Istruzione allo 0142 444204 o all’indirizzo servcitt@comune.casale-monferrato.al.it. Modello della domanda e avviso, invece, è possibile scaricarli dalla pagina.

    SEGUI ANCHE:

    aiuti universitari
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C