• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Grazie
    Camino e il Po - Foto Lenti
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    26 Maggio 2020
    ore
    12:39 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Grazie ad E.On nuovi alberi a Camino e Pontestura

    Il progetto di forestazione è nato nel 2011 e ha coinvolto 8 regioni

    CAMINO – E.On, tramite il più grande progetto di forestazione realizzato da un’azienda privata in Italia,ha raggiunto il traguardo dei 100.000 alberi piantati in 8 regioni differenti, grazie al contributo fondamentale dei suoi clienti.

    Fra queste regioni vi è anche il Piemonte. Particolarmente coinvolte nel nostro territorio sono state le aree di piantumazione individuate nei comuni di Camino e Pontestura.

    Nella regione sono stati infatti realizzati 5 dei 34 boschi E.On, all’interno dei quali si trovano complessivamente 18463 aberi fondamentali per l’assorbimento di circa 11.900 tonnellate di CO2, corrispondenti alle emissioni prodotte dai consumi energetici di oltre 11.500 famiglie.

    Il progetto ha coinvolto, nella nostra regione, anche i comuni di Azeglio, Chieri e Carmagnola appartenenti alla Città Metropolitana di Torino.

    L’iniziativa promossa dalla nota azienda operante nel campo energetico è nata nel 2011 e ha permesso che venissero costruiti boschi anche in Lombardia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Veneto, Lazio, Umbria e Puglia.

    SEGUI ANCHE:

    alberi boschi e.on camino pontestura
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C