• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Il poster "Shaar Leatid" di Angelo Castucci
    Cultura, Generic, Home
    Redazione  
    26 Maggio 2020
    ore
    08:00 Logo Newsguard
    L'appuntamento

    Il 2 giugno riaprono Sinagoga e Museo Ebraico di Casale

    Verrà celebrata la tradizionale festa di Shavuot

    CASALE – Martedì 2 giugno la Sinagoga e il complesso Ebraico di Casale Monferrato riaprono dopo la lunga chiusura a seguito del momento di emergenza Covid. La celebrazione della riapertura avverrà con un evento risalente alle radici della tradizione ebraica: cade infatti in questo periodo la festa di Shavuot che celebra il dono delle Tavole della Legge sul Monte Sinai. Per l’occasione è uso vestire di fiori le Sinagoghe, in particolare di rose. 

    Alle 10 le porte di vicolo Salomone Olper si riapriranno al pubblico in ottemperanza alle disposizioni del Protocollo sottoscritto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Per l’occasione sono stati infatti sanificati i locali e i flussi dei visitatori verranno riorganizzati per garantire l’accesso in sicurezza e serenità. Le guide accompagneranno gli ospiti per garantire il rispetto delle misure idonee a tutelare la salute di tutti.

    Alle ore 11 si ritorna anche nel Cortile delle Api (data la capienza limitata è bene confermare la propria presenza) per la presentazione di un’opera d’arte: si tratta di “Shaar Leatid” di Angelo Castucci, un poster in edizione limitata dove le decorazioni del soffitto della Sinagoga si intersecano con le rose, il titolo vuole essere di buon auspicio per i tempi che stiamo vivendo e significa “Porta per il futuro”, riprendendo l’iscrizione in ebraico che campeggia allo zenit della sala di preghiera. L’artista sarà presente per il resto della giornata per firmare le opere acquistate dal pubblico in orario 11- 12,30 e 15 – 17.00. Il ricavato sarà devoluto al mantenimento del complesso. 

    Il progetto nasce anche per celebrare il Monferrato,  e in particolare per ricordare due iniziative di questo periodo, anch’esse frenate dal lockdown, ovvero Coniolo Fiori, che avrebbe festeggiato la sua XX edizione, e Riso e Rose che coinvolge ogni maggio tutti i comuni del territorio.

    Dopo il 2 giugno il complesso riaprirà i giorni festivi secondo i consueti orari: 10-12; 15 -18. Le visite saranno consentite solo su prenotazione per permettere di mantenere il distanziamento sociale, i visitatori dovranno essere dotati di dispositivi di protezione individuale e mantenere almeno un metro di distanza tra di loro.

    Per prenotazioni ed informazioni contattare lo 0142 71807 oppure consultare il sito della comunità ebraica di Casale.

    SEGUI ANCHE:

    2 giugno casale riapertura Sinagoga
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C