• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ospedali
    Generic, Home, Società
    5 Giugno 2020
    ore
    12:46 Logo Newsguard
    Sanità

    Ospedali e ambulatori: cosa si può fare, cosa no

    La Fase 2 dell'Asl di Alessandria. Solo prenotazioni, niente visite di parenti. Le regole

    ALESSANDRIA – Ripresa graduale dell’attività per l’Asl Al, con nuove regole, distanziamenti e obbligo di prenotazioni per prestazioni ambulatoriali, ricordando che ogni tipo di accesso diretto e non programmato in Ospedale è sospeso.
    Sia per le attività sanitarie che amministrative l’ingresso è consentito solo a pazienti muniti di regolare prenotazione per prestazione, ambulatoriale o di ricovero, ovvero per provvedere al ritiro del referto. Sarà richiesta la motivazione per ogni ingresso in ospedale.

    Non solo: rimane inibito l’accesso di visitatori alle aree di degenza, mentre per quanto riguarda la necessità di eventuali accompagnatori per utenti prenotati, questa sarà limitata a soggetti disabili o fragili e ai minori, specificatamente autorizzati.

    Le prestazioni ambulatoriali non urgenti, differibili e programmate, saranno progressivamente riprese, con definizione di nuove agende di prenotazione, costruite secondo criteri atti a favorire il distanziamento sociale e a prevenire il rischio di assembramento, con dilatazione degli appuntamenti, a cadenza minima di un utente ogni mezz’ora, salvo specifici ambulatori, ed ampliamento degli orari di apertura.
    Gli  utenti già in agenda saranno singolarmente chiamati al telefono da operatori incaricati, rispettando il criterio cronologico degli elenchi di prenotazione sospesi, per riprogrammare le prestazioni, previo triage telefonico. Si provvederà così al recupero delle prenotazioni differibili, sospese nel periodo dell’infezione.

    Riguardo agli esami del sangue, sarà l’utente a dover provvedere alla prenotazione esclusivamente attraverso il telefono ai numeri indicati sul sito web aziendale.
    All’interno dei presidi è obbligatorio l’utilizzo di mascherine

    I medici di Medicina generale e i pediatri di libera scelta sospenderanno ogni richiesta che preveda accesso diretto per prestazioni ambulatoriali e diagnostiche, le quali sono fruibili unicamente tramite preventiva prenotazione telefonica.

    SEGUI ANCHE:

    asl fase 2
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C