• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Da
    Cultura, Generic, Home
    Redazione  
    13 Giugno 2020
    ore
    09:21 Logo Newsguard
    L'avviso

    Da domenica 14 giugno riapre il museo di Moncalvo

    Ingressi scaglionati

    MONCALVO (At) – Tornano ad aprirsi a Moncalvo le porte del Museo Civico cittadino di via Caccia 5 che riaccoglierà i visitatori a partire da domani, domenica 14 giugno. «Dopo la chiusura legata all’emergenza Covid-19 siamo lieti – precisano dall’ente gestore Aleramo Onlus, presieduto da Maria Rita Mottola – di poter riallacciare i rapporti con amici e visitatori e per poter al meglio offrire bellezza e cultura».

    In via sperimentale si prospettano al momento due domeniche consecutive di apertura al pubblico, il 14 e 21 giugno, con ingressi scaglionati secondo i seguenti orari: 10.30, 12, 13, 15.30 e 17. L’obiettivo è poi di riavviare verso la fine di giugno anche la stagione di esposizioni temporanee nei locali del piano superiore del polo museale moncalvese che verrà inaugurata con la mostra dal titolo “Ri-nascimento”, in sintonia con il progetto DonnaDonne, il cui taglio del nastro è in programma per la giornata di venerdì 26 giugno.

    L’esposizione è infatti realizzata dal collettivo “La Masca” composto da otto giovani artiste accomunate dall’aver conseguito la laurea all’Accademia di Brera le quali offriranno opere da ammirare alla luce della loro “poetica”. Da sabato 27 giugno l’apertura sarà come di consueto ogni fine settimana e nei giorni infrasettimanali, previa prenotazione e per gruppi di 8-10 persone.

    Sino a diverse determinazioni le visite (che per il Museo Civico dio Moncalvo sono sempre state “guidate”) verranno scaglionate secondo turni ai quali è possibile accedere senza preventiva prenotazione.

    Per i visitatori resta fermo il contributo di 5 euro a persona, esclusi i bambini sino ai 10 anni i quali potranno accedere gratuitamente. 

    SEGUI ANCHE:

    museo civico moncalvo
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C