• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Cronaca, Fotogallery, Generic, Home
    Marco Bertoncini  
    23 Giugno 2020
    ore
    12:02 Logo Newsguard
    FOTOGALLERY

    La bomba a Sesia? Era un vecchio boiler abbandonato!

  • 🞬
    ❮❯

    FRASSINETO PO – Nel tardo pomeriggio di domenica una signora, navigando sul Sesia nei pressi della confluenza con il Po, in una zona di confine tra Piemonte e Lombardia, fra i comuni di Casale, Frassineto Po e Candia Lomellina (ma nel comune di Frassineto), ha rinvenuto, a pelo d’acqua, una bomba.

    Così sembrava anche ieri, tanto che l’area era stata cintata. Questa mattina il sospiro di sollievo in seguito all’intervento congiunto degli agenti del commissariato di Polizia di Casale e del 32mo Reggimento Genio Guastatori della Brigata Alpina Taurinense (quelli che vengono gergalmente definiti gli Artificieri di Fossano). Non si tratta di una bomba bensì di un grosso boiler, trasportato verso il “ghiaione” dalle ultime piene.

    «Solo un falso allarme – commenta il Maggiore Elvio Pascale – Appena riconosciuto l’ordigno come un boiler (in realtà, hanno spiegato i militari, a un occhio inesperto molto simile a una tipologia di bomba incendiaria utilizzata durante il secondo conflitto mondiale) lo abbiamo portato a riva. La zona di rinvenimento era compatibile con quella di altri ordigni (questa volta reali) rinvenuti anche in questi anni (i più recenti a Valenza nel 2019 e a Casale nel 2017) e perciò è stato corretto adottare questo livello di attenzione».

    Ora, semplicemente, il boiler – bomba, sarà “trattato” come un normale rifiuto abbandonato.

    SEGUI ANCHE:

    Artificieri Fossano Bomba Frassineto Po
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C