• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Cronaca, Generic, Home
    Redazione  
    9 Luglio 2020
    ore
    13:42 Logo Newsguard
    Carabinieri

    La Mercedes non era rubata bensì “nascosta” a Vignale

    Denunciato per simulazione di reato un monferrino residente in Svizzera

    VIGNALE – I Carabinieri della Stazione di Vignale, a conclusione di un’accurata attività di indagine svolta in collaborazione con il Centro di Cooperazione di Polizia e Dogana di Chiasso (Svizzera), hanno denunciato in stato di libertà per simulazione di reato un 58enne del posto da tempo residente in Svizzera, verosimilmente dal giugno del 2018.

    L’attività di indagine è iniziata in seguito a una segnalazione circa l’abbandono di un’automobile di grossa cilindrata, senza targhe, all’interno del cortile dell’abitazione di proprietà della moglie del 58enne, italiana con pregiudizi di polizia.

    L’auto, una Mercedes risultata di proprietà di un’Agenzia Finanziaria svizzera, con un contratto di leasing in favore di un’altra Società sempre con sede in Svizzera, è stata sottoposta a sequestro penale poiché oggetto di furto denunciato nel mese di giugno 2018 presso la Questura di Asti da parte del 58enne, usufruttuario del veicolo e socio unico della ditta Svizzera intestataria del contratto di leasing. A seguito della denuncia, la società assicuratrice aveva risarcito il furto del veicolo alla finanziaria svizzera per un importo pari a 40.000 euro.

    SEGUI ANCHE:

    Simulazione di reato
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C