• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Venite
    Camino, la panchina Luparia
    Economia, Generic, Home
    Marco Bertoncini  
    11 Luglio 2020
    ore
    10:17 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Venite a Camino, l’appello di imprenditori e amministrazione passa dai social

    Due pagine su Facebook, una su Instagram

    CAMINO – Dopo la fase di lockdown a Camino ci si è resi conto della fortuna di poter trascorrere mesi così duri in mezzo alla natura. Per questo un gruppo formato da tutti gli imprenditori caminesi e dall’amministrazione comunale ha dato vita ad un progetto social mirato al rafforzamento dell’immagine del territorio.

    Si tratta di due pagine Facebook e una Instagram tra loro complementari. La prima, “Scoprire Camino Monferrato”, gestita dall’Amministrazione comunale, darà informazioni di tipo culturale e turistico; la seconda, “Camino da scoprire e da gustare”, gestita da alcuni esponenti di imprenditoria locale, fornirà informazioni sull’intrattenimento che il paese offre e sui servizi e i prodotti dell’enogastronomia; la terza è invece una pagina Instagram, “visit_camino” con contenuti puramente fotografici che hanno lo scopo di attrarre visivamente il potenziale visitatore.

    In questo modo il turista è seguito a 360 gradi nella scoperta di Camino e su tutti questi canali avrà a disposizione una messaggistica istantanea per porre quesiti, sopperendo così alla mancanza di uno Iat (informazione accoglienza turistica) fisico attraverso uno totalmente on-line.

    L’appello che gli imprenditori di questo piccolo Comune e l’amministrazione comunale vogliono lanciare è semplice: “Venite a scoprire Camino”.

    SEGUI ANCHE:

    camino
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C