• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Tandem.
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    4 Agosto 2020
    ore
    06:58 Logo Newsguard
    Mobilità sostenibile

    “Tandem. Bici in Comune”: tra i vincitori Camino, Cella Monte e Merana

    Oltre 140 partecipanti: a ciascuno dei 50 municipi selezionati andranno due e-bike IrenGo

    PROVINCIA – Ci sono anche Camino, Cella Monte e Merana tra i 50 vincitori del concorso Tandem. Bici in Comune, promosso da Iren in collaborazione con Anci per mettere in evidenza le “buone pratiche” in materia di economia circolare, sostenibilità ambientale e mobilità alternativa, realizzate da parte dei piccoli Comuni. Il premio, riservato ai municipi con meno di 3.000 abitanti, ha avuto una buona partecipazione e ha visto oltre 140 domande presentate.

    Ogni amministrazione comunale riceverà due e-bike come riconoscimento per il suo ruolo di motore dello sviluppo sostenibile, in special modo in questa fase di ripresa, nella quale si sta rivelando fondamentale ripensare anche un approccio nuovo non solo alla mobilità, ma alla socialità tutta.

    Ad assegnare il riconoscimento, che ha visto fra i premiati Comuni di ogni parte d’Italia, è stata una giuria composta da Antonella Galdi, vicesegretario generale Anci, Francesco Castellone, direttore Comunicazione e Relazioni Esterne di Iren, e Paolo Pileri, docente di Pianificazione e progettazione urbanistica al Politecnico di Milano e Responsabile scientifico di “Vento”, il progetto di ciclovia di 700 km tra Venezia e Torino che ha dato impulso alla pianificazione cicloturistica nazionale.

    Tandem. Bici in Comune ha voluto riconoscere i progetti innovativi capaci di incidere positivamente sulle abitudini dei cittadini, ma anche dei turisti o dei visitatori occasionali e quindi sulla qualità della vita complessiva delle singole comunità.

    SEGUI ANCHE:

    camino Cella Monte merana
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C