• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    CaliCentro:
    Il Castello di Casale
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    20 Agosto 2020
    ore
    12:16 Logo Newsguard
    L'evento

    CaliCentro: 12 Pro Loco in due weekend al Castello di Casale

    Servirà la prenotazione

    CASALE – Dodici Pro Loco, vini locali e la cornice del Castello. Questi sono gli ingredienti dei due ultimi fine settimana di settembre a Casale, dal 18 al 20 e dal 25 al 27 settembre. 

    L’evento, “presentato” dalla Festa del Vino (che quest’anno non si terrà per il Covid) si chiama CaliCentro. «Partendo dalla collaudata, apprezzata e tradizionale Festa del Vino del Monferrato Unesco – ha spiegato il vicesindaco Emanuele Capra – abbiamo dovuto ripensare completamente il format per garantire la massima sicurezza agli operatori e agli avventori. E così, mantenendo al centro le prelibatezze culinarie delle Pro Loco del Monferrato e le eccellenze vitivinicole delle nostre aziende, per due fine settimana le splendide sale del Castello potranno ospitare, dietro prenotazione, fino a ottomila coperti su venti turni di pasti. Il tutto è reso possibile grazie all’impegno dei molti che in questi mesi stanno lavorando senza sosta per la riuscita di questa importante iniziativa, oltre alla preziosa collaborazione dell’Enoteca Regionale del Monferrato».

    CaliCentro sarà l’occasione per scoprire i vini e i cibi che caratterizzano, e nobilitano, l’enogastronomia del Monferrato casalese: i partecipanti ai pranzi e alle cene si vedranno servire direttamente ai duecento tavoli da due posti allestiti nelle sale del Castello i menu preparati, a rotazione, dalle dodici Pro Loco che hanno aderito a questa inedita iniziativa.

    In particolare, a cimentarsi ai fornelli saranno il Comitato Folkloristico Asiglianese, la Pro Loco Casale, l’Associazione Turistica Pro Loco di Grana, il Gruppo Culturale Rione Praiet di Crescentino, l’Atsd Pro Loco di Pontestura, l’Associazione Pro Loco di Giardinetto di Castelletto Monferrato, l’Associazione Turistica Polisportiva Quarti, l’Associazione Turistica Pro Loco di Casale Popolo, il Comitato Vecchia Porta Casale di Vercelli, l’Associazione Turistica Pro Loco la Tabarina della Piagera di Gabiano, l’Associazione Turistica Pro Loco di Mirabello Monferrato e l’Associazione Turistica Pro Loco Mottese di Motta De’ Conti.

    I turni saranno due il venerdì a cena (dalle ore 19 alle ore 21.30 e dalle ore 21.30 alle ore 24) e quattro il sabato e la domenica: dalle ore 11.30 alle ore 13.30, dalle ore 13.30 alle ore 15.30, dalle ore 19 alle ore 21.30 e dalle ore 21.30 alle ore 24.

    Oltre alle bevande a disposizione per i pasti, nella Manica Lunga si potrà acquistare il calice (con logo della manifestazione) e apposita sacca portabicchiere necessari per poter accedere alle degustazioni. Verranno contestualmente venduti i tickets necessari per accedere alle degustazioni tramite singolo assaggio o tramite bottiglia delle Aziende Vitivinicole del Monferrato.

    «Con uno sforzo senza precedenti – ha voluto sottolineare il sindaco Federico Riboldi –, appena terminato il lockdown, gli uffici hanno lavorato affinché si potesse donare alla città una serie di iniziative che, lungo tutta l’estate, dessero il senso di comunità a un territorio che nell’emergenza ha saputo soffrire e trovare la forza di reagire e ripartire. È quindi con particolare orgoglio che per settembre offriremo eventi che, nel pieno rispetto delle misure anti CoronaVirus, sapranno sicuramente allietare le molte persone che vorranno trascorrere piacevoli momenti a Casale Monferrato».

    Per partecipare a CaliCentro sarà obbligatoria la prenotazione: dettagli e informazioni saranno comunicate nei prossimi giorni.

    SEGUI ANCHE:

    calicentro
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C