• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Si
    Palazzo Ghilini ad Alessandria, sede della Prefettura
    Cronaca, Generic, Home
    Redazione  
    20 Agosto 2020
    ore
    15:15 Logo Newsguard
    In provincia

    Si intensificano i controlli sul rispetto delle norme anti-Covid

    Tutte le forze di polizia agiranno in coordinamento tra loro

    PROVINCIA – Si è tenuta questa mattina in Prefettura ad Alessandria una riunione tecnica di coordinamento delle forze di polizia, presieduta dal viceprefetto Vicario Ponta, alla quale hanno partecipato il vice questore vicario Minucci, il comandante provinciale dei Carabinieri colonnello Lorusso e il tenente colonnello Favarin del Comando Provinciale della Guardia di Finanza.

    Durante l’incontro è stato fatto il punto sulle attività di controllo finalizzate alla rigorosa applicazione dell’Ordinanza del Ministro della Salute del 16 agosto 2020 con la quale, ferme restando le disposizioni del Dpcm del 7 agosto, sono state adottate le seguenti ulteriori prescrizioni per il contenimento del Covid-19.

    • Obbligo, dalle ore 18 alle ore 6, di usare protezioni delle vie respiratorie anche all’aperto, negli spazi e di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico, nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale.
    • Sospensione, all’aperto o al chiuso, delle attività del ballo che abbiano luogo in discoteche, sale da ballo e locali assimilati destinati all’intrattenimento o che si svolgano in lidi, stabilimenti balneari, spiagge attrezzate, spiagge libere, spazi comuni delle strutture ricettive o in altri luoghi aperti al pubblico.

    D’intesa con i rappresentanti delle forze di polizia è stata decisa l’opportuna predisposizione e intensificazione di mirati controlli, anche con l’ausilio di rinforzi quali il Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato, finalizzati non solo a reprimere i comportamenti contrari alle norme di contenimento, ma anche e soprattutto ad informare e sensibilizzare i cittadini sulla necessità di rispettare tutte le disposizioni attualmente in vigore a tutela della salute pubblica.

    Continuerà inoltre ad essere rivolta una particolare attenzione alla prevenzione del fenomeno dei “Rave Party”, che ha interessato recentemente alcune province dell’Italia settentrionale. È stata infine confermata la necessità del pieno coinvolgimento dei corpi e servizi di Polizia Locale nelle attività di controllo, già sottolineata dalla Prefettura in un’apposita circolare inviata a tutti i Comuni subito dopo l’emanazione dell’Ordinanza.

     

    SEGUI ANCHE:

    controlli covid prefettura
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C