• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Febbre
    Maria Teresa Lombardi. Si è dimessa lo scorso novembre
    Generic, Home, Politica
    Marco Bertoncini  
    28 Agosto 2020
    ore
    15:00 Logo Newsguard
    Zanzare

    Febbre del Nilo. Il Comune di Casale chiede interventi rapidi

    Nota congiunta del sindaco Riboldi e dell'assessore Lombardi

    CASALE – Con una nota congiunta firmata dall’assessore all’ambiente Maria Teresa Lombardi e dal sindaco Federico Riboldi, l’amministrazione di Casale “risponde” all’interrogazione presentata dal Partito Democratico sulla questione zanzare e Febbre del Nilo. 

    «Come Comune, abbiamo subito chiesto chiarimenti all’Ipla, la società che si occupa della lotta alle zanzare, e chiederemo con forza anche alla Regione Piemonte di intervenire con prontezza e determinazione per il contrasto del vettore. È infatti la zanzara comune Culex pipiens, presente sia in campagna che nelle aree abitate, che può essere portatrice del virus, quindi è necessario che gli organi competenti investano affinché si risolva il problema di questi fastidiosi, e pericolosi, insetti nel nostro territorio. Con la Regione Piemonte, che è sempre stata molto attenta a Casale e al Monferrato, ci interfacceremo già nelle prossime ore per chiedere di intensificare ancora di più gli interventi che Ipla sta già svolgendo, affinché la popolazione non corra alcun rischio sanitario. Ricordiamo che questa Amministrazione, come dimostrato concretamente in questi mesi, è particolarmente attenta alla salute dei propri cittadini e il monitoraggio di possibili criticità è continuo e meticoloso».

    SEGUI ANCHE:

    febbre del nilo federico riboldi Maria Teresa Lombardi zanzare
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C