• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Incendio
    Cronaca, Generic, Home
    Redazione  
    3 Settembre 2020
    ore
    14:29 Logo Newsguard
    Polizia Locale

    Incendio doloso al Ronzone: il presunto responsabile è un 71enne

    Il rogo risale al 16 agosto scorso

    CASALE –  Il pomeriggio del 16 agosto scorso a Casale si è sviluppato un incendio in un’area di cantiere predisposta per interventi di riqualificazione del quartiere Ronzone nei pressi della pista ciclabile, in corrispondenza di dove sorgeva l’impianto dell’Arseniato, terreno di gioco casalingo della Ronzonese, oggi di competenza della Canottieri.

    Solo l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha limitato lo sviluppo l’incendio e la sua potenziale pericolosità per l’incolumità pubblica in considerazione della rilevante presenza all’interno del cantiere di materiale in plastica, legno e gomma.

    Sin da subito è risultata verosimile la natura dolosa dell’incendio e, conseguentemente, il Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale ha avviato immediate indagini finalizzate ad accertare l’esatta dinamica del fatto e dei suoi potenziali autori.

    A seguito di una articolata indagine si è così pervenuti alla identificazione del  presunto responsabile. Si tratta di un casalese di  71 anni già noto alle Forze dell’Ordine per precedenti analoghi, che è stato immediatamente segnalato alla Autorità Giudiziaria per il reato di incendio doloso previsto dall’art. 423 del codice penale.

    Sulla base della risultanza della prima fase investigativa, la Procura della Repubblica di Vercelli ha emesso un decreto di perquisizione, eseguito nei giorni scorsi presso l’abitazione del presunto responsabile che ha consentito di rinvenire ulteriori fonti di prova idonee a rafforzare il quadro indiziario già delineato a suo carico, ed ora al vaglio dell’Autorità giudiziaria.

    SEGUI ANCHE:

    polizia locale casale
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C