• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Botteon
    Generic, Home, Politica
    Redazione  
    8 Settembre 2020
    ore
    10:16 Logo Newsguard
    La risposta

    Botteon replica a Lavagno sulla scuola: le responsabilità? A Roma

    Si torna a discutere di scuola

    CASALE – Il Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia a Casale, Fabio Botteon, commenta l’interrogazione a “tema scuola” del Partito Democratico, primo firmatario Fabio Lavagno. 

    «In merito alla nuova interrogazione dell’onorevole Lavagno, che ancora una volta si distanzia dalle scelte del Segretario Nazionale del PD, non si può che rimanere basiti. La richiesta di cambiare sede ai seggi che si terranno nelle scuole è già stata visionata e “processata”, grazie ad una sua interrogazione precedente, alla quale l’amministrazione ha risposto con prontezza, e riservandosi di far modifiche alle sedi qualora ci sia il tempo di farlo, ad oggi impossibile. Sulle scuole e la loro ripartenza, le date, il mezzo servizio, è possibile schierarsi in qualsiasi modo si voglia, però ci sono fatti oggettivi che bisogna valutare a monte. Per prima cosa bisognerà spendere una semplice riflessione sulla scelta delle date di Referendum e inizio scuola, armonizzarle fra loro a monte (nelle stanze dei ministeri) sarebbe stato utile, ed invece così non è. Allo stesso modo mancano, come ogni anno e come in ogni scuola, alcuni fra i docenti necessari per la ripartenza a tempo pieno, certamente non è l’amministrazione di Casale ad essere in colpa, altrimenti non si spiegano tutte le altre scuole in Italia con lo stesso problema.

    Non esageriamo poi nel non comprendere la scelta dei banchi a rotelle, più utili forse al gioco degli autoscontri che al tornare in classe in sicurezza. Le famiglie, attraverso i vari organi di comunicazioni, sono state avvisate per tempo, non è tempo per le polemiche ma per portare qualche vera novità, più a Roma che a Casale».

    SEGUI ANCHE:

    fabio botteon fabio lavagno
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C