• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domenica
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    18 Settembre 2020
    ore
    08:14 Logo Newsguard
    Le opportunità

    Domenica a Ozzano visite al MiCeM

    Su prenotazione

    OZZANO – Domenica 20 Settembre, in occasione della manifestazione Golosaria, ad Ozzano Monferrato ci sarà la possibilità di partecipare alle visite guidate che il nuovo MiCeM (Museo dei minatori e delle Miniere del Monferrato Casalese) propone al pubblico.

    Il Museo, di recente apertura, è ubicato presso il Polo CementiRossi, in Via Rivara 5, dove è anche la nuova casa della salute e sarà aperto per le visite guidate prenotate dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00. Le prenotazioni, necessarie al fine di rispettare le norme di sicurezza anti covid-19, possono essere effettuate in via telematica alla mail segreteria@associazioneopero.it o con messaggio privato alla pagina Facebook dell’ associazione.

    La visita guidata costituisce un occasione ghiotta per conoscere nel dettaglio la vicenda storica ed umana dell’ epopea del Cemento nel Monferrato e ad Ozzano in particolare. Dalle ore 15,00 alle 18,00, nel borgo antico ci sarà anche la possibilità di accedere alla Chiesa Parrocchiale di San Salvatore per ammirarne gli affreschi quattro – cinquecenteschi e all’infernot Zavattaro.

    Per chi ama camminare c’è “il percorso colorato“ e contrassegnato da grandi matite verdi “panorami e Ciminiere“ (sentiero Cai 738 Km 7,00 circa, facile) che tocca le principali attrattive del ricco patrimonio di archeologia industriale del comune.

    SEGUI ANCHE:

    MiCeM ozzano
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C