• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Truffe
    Cronaca, Generic, Home
    Redazione  
    24 Settembre 2020
    ore
    16:25 Logo Newsguard
    Questura

    Truffe con carta di credito: occhio al sedicente call center antifrode

    PROVINCIA – La Questura di Alessandria mette in guardia da un nuovo sistema di truffa che interessa gli utilizzatori di carta di credito. Gli utenti, che pensavano di essere al sicuro dall’introduzione del pin digitale, devono guardarsi da questo stratagemma dei malviventi. 

    Telefonano al titolare della carta affermando di essere del servizio antifrode della banca, avvertono che nei suoi confronti è in atto un tentativo di truffa. Di conseguenza, gli comunicano che per evitare qualsiasi tipo di operazione illecita sulla sua carta, è necessario che lo stesso fornisca loro un codice che di lì a breve riceverà tramite sms, il quale, gli spiegano, servirà per effettuare il blocco della predetta. Contemporaneamente, però, i malfattori effettuano un acquisto on-line utilizzando i dati della carta di credito dell’ignaro proprietario e, al momento della conclusione della procedura, si fanno dettare il codice pin ricevuto nel suo telefono cellulare per utilizzarlo per ultimare l’acquisto.

    Per evitare di subire questo genere di truffe, la Polizia di Stato consiglia di tenere sempre a portata di mano i numeri utili per il blocco della propria carta di credito, i quali vengono forniti all’atto della stipula del relativo contratto. Nel caso di telefonate da parte di presunti servizi antifrode, inoltre, è necessario evitare di comunicare dati personali o della carta, nonché qualsiasi altro codice ricevuto via sms. Infine, è indispensabile richiamare immediatamente il servizio antifrode della propria banca, utilizzando i relativi numeri di telefono che occorre tenere sempre a portata di mano. Solo allora si potranno fornire tutti i dati personali e quelli della carta che si intende bloccare.

    SEGUI ANCHE:

    Frode online
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C