• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    CaliCentro
    Fotogallery, Generic, Home, Multimedia, Società
    28 Settembre 2020
    ore
    14:32 Logo Newsguard
    FOTOGALLERY

    CaliCentro dice 6000: è piaciuta la Festa del Vino “alternativa”

  • 🞬
    ❮❯

    CASALE – Circa 6000 al Castello di Casale i coperti di CaliCentro nei due fine settimana dedicati alla grande cucina popolare, rappresentata da dodici Pro Loco, e al vino del Monferrato, con oltre 60 dei più noti produttori. Una formula pensata per proporre un assaggio delle eccellenze e prelibatezze enogastronomiche del territorio in un periodo in cui le misure sanitarie e anti Covid non hanno permesso lo svolgimento della tradizionale Festa del Vino e del Monferrato Unesco.

    Un risultato che ha confermato, e in alcuni casi superato, le aspettative. Come hanno voluto sottolineare il sindaco Federico Riboldi e il vicesindaco Emanuele Capra: «La risposta del territorio è stata fantastica! Abbiamo avuto presenze da tutto il Piemonte, dalle Regioni limitrofe e anche alcuni turisti stranieri: Casale, il Monferrato e le sue eccellenze sono stati assoluti protagonisti. Abbiamo dimostrato che con caparbietà e convinzione si possono ottenere grandi risultati!».

    Ha sicuramente riscosso il favore del pubblico la scelta di organizzare l’evento nel suggestivo Castello. «Il merito del successo va a una macchina organizzativa che ha saputo rendere accogliente e familiare il luogo simbolo di Casale Monferrato – ha proseguito Emanuele Capra -, per questo ringrazierò personalmente tutti coloro che hanno contribuito a questo importante risultato, a partire dai miei preziosi e stretti collaboratori dell’Ufficio Manifestazioni. Ma è stata tutta la città a rispondere ottimamente e questo ci dà la forza di andare avanti e di cercare di migliorarci giorno dopo giorno».

    SEGUI ANCHE:

    calicentro
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C