• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    La "Sala Rossa" del Comune
    Cultura, Generic, Home
    Redazione  
    7 Ottobre 2020
    ore
    14:14 Logo Newsguard
    Turismo

    I monumenti di Casale? Ad ottobre si visitano anche nei giorni feriali

    Prolungata l'iniziativa

    CASALE – Proseguirà ancora per tutto ottobre l’apertura infrasettimanale di alcuni dei più significativi monumenti di Casale Monferrato. Dopo l’avvio sperimentale di settembre,  l’Amministrazione comunale ha deciso di proseguire per un altro mese in questa interessante iniziativa proposta dagli assessorati Cultura e Turismo, in collaborazione con la Diocesi e l’Associazione Santa Caterina onlus, e con il supporto del personale addetto ai cantieri di lavoro.

    «La proposta culturale e turistica della città – hanno spiegato il vicesindaco Emanuele Capra e l’assessore Gigliola Fracchia – deve riuscire a incrementare e sviluppare un’offerta che vada sempre più incontro alle richieste di chi vuole scoprire le nostre eccellenze. Uno sforzo importante e non facile, ma che siamo fortemente convinti debba essere fatto e incentivato. Grazie, quindi, a tutti coloro che ci stanno credendo, nella speranza che questa interessante iniziativa possa proseguire in altri periodi dell’anno».

    L’apertura infrasettimanale nel mese di ottobre coinvolgerà i seguenti monumenti:

    Castello

    Apertura dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 11,30 con possibilità di visita del cortile principale e degli spalti.

    Santa Caterina

    Apertura della Chiesa, con accesso limitato causa lavori di restauro, da piazza Castello e del Coro delle Monache da via Trevigi 16 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e il martedì e il venerdì anche dalle ore 16,00 alle ore 19,00.

    Possibilità di visite fuori orario da concordare con l’Associazione telefonando al numero 0142 591375.

    Torre Civica

    Apertura dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,30

    Palazzo Municipale San Giorgio – sale storiche

    Apertura dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 con ingresso dallo scalone d’onore. L’accesso ad alcune sale potrebbe subire variazioni a causa della programmazione dell’attività istituzionale dell’ente.

    Cattedrale di Sant’Evasio

    Apertura tutti i giorni dalle ore 7,00 alle ore 12,00 e dalle ore 14,00 alle ore 19,00, salvo funzioni religiose.

    Per visite guidate è possibile contattare l’associazione Antipodes tel. 392 9388505.

    I musei della Città, saranno invece aperti nei seguenti orari:

    Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi

    Apertura il giovedì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 16,30, venerdì sabato e domenica dalle ore 10,30 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,30.

    Sacrestia Aperta – Tesoro del Duomo

    Apertura il sabato e la domenica dalle ore 15,00 alle ore 18,00.

    Sinagoga e Musei Ebraici

    Apertura nei giorni feriali solo su prenotazione al mattino, tel. 0142 71807.

    In tutti i monumenti le visite saranno contingentate in base alle regole di prevenzione Covid. È obbligatorio l’utilizzo della mascherina, mantenere la distanza di almeno un metro dagli altri visitatori ed è richiesta l’igienizzazione delle mani all’ingresso.

    Alle aperture dei monumenti elencati sopra, si aggiungerà la consueta edizione mensile di Casale Città Aperta, con il supporto dei volontari dell’Associazione Orizzonte Casale, programmata nel fine settimana del 10 e 11 ottobre (www.comune.casale-monferrato.al.it/cca).

    SEGUI ANCHE:

    Monumenti Casale Musei Casale
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C