• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Arrivano
    Animali, Generic, Home, Società
    Marco Bertoncini  
    14 Ottobre 2020
    ore
    10:36 Logo Newsguard
    L'avvistamento

    Arrivano gli scoiattoli nordamericani al Ronzone: la specie è invasiva

    La specie è nell'elenco delle 100 più dannose al mondo

    CASALE – Sono diverse settimane che a Casale, nei pressi nella pista ciclabile del Ronzone e al bosco della Pastrona, sulla sponda destra del Po, hanno fatto la comparsa alcuni scoiattoli. Nel video e nelle fotografie inviateci da un nostro lettore questa mattina se ne vede uno all’ex campo di allenamento della Ronzonese, poco distante dal campo di Rugby de Le Tre Rose.

    Per saperne di più abbiamo interpellato due esperte: Laura Gola, tecnico faunistico del Parco del Po, e Anna Maria Bruno, accompagnatrice naturalistica e guida del Parco. Entrambe hanno spiegato che si tratta di esemplari di Scoiattolo Grigio Nordamericano (Sciurus carolinensis), una specie originaria della porzione atlantica dell’America Settentrionale introdotta dall’uomo anche in Europa e in Italia, dove si è rapidamente diffusa a discapito dell’affine ma più piccolo Sciurus vulgaris.

    Si tratta purtroppo di una specie invasiva, inserita nell’elenco delle 100 più dannose al mondo stilato dall’Unione internazionale per la conservazione della natura.

    Nel Nord Italia ce ne sono molti nel Torinese (nonostante progetti di eradicazione), nel Genovese, a Trecate e nei parchi di Monza e Ticino. A Torino, nel parco del Valentino, questo scoiattolo è la causa della quasi totale mancanza del comune scoiattolo autoctono. 

    L’habitat nativo di questa specie sono i boschi estesi e maturi di latifoglie con ricco sottobosco: essendo tuttavia molto adattabile, la si trova anche nei parchi urbani e nei giardini pubblici, purché con presenza di alberi.

    SEGUI ANCHE:

    scoiattolo casale
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C