• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Yamato:
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    15 Ottobre 2020
    ore
    08:16 Logo Newsguard
    Oriente

    Yamato: domenica a Casale Workshop di xilografia giapponese

    Prenotazione obbligatoria

    CASALE – Domenica l’associazione Yamato organizza un workshop di Mokuhanga – metodo Munakata (Xilografia giapponese) dalle 10.30 alle 17.30 a cura di Asako Hishiki. Una giornata dedicata alla xilografia, tecnica di stampa secondo il metodo del maestro Munakata Shiko (1903/1975).

    Attivo nel periodo Showa (1926-1989), ha personalizzato il metodo di incisione apportando alcune modifiche. La tavola di legno veniva inchiostrata di nero per inciderla immediatamente senza la mediazione del disegno. L’inchiostro -sumi- utilizzato sulla tavoletta rappresentava per l’artista un’ideale di bellezza, di vuoto e silenzio difficilmente superabile dall’intervento artistico. L’interesse verso la xilografia, dopo un periodo di oblio, rinasce nel XX secolo, quando una nuova generazione di artisti rimane affascinata dalla tecnica: influenzati dal metodo occidentale che vede la stampa come momento creativo piuttosto che solo metodo di riproduzione. Uno dei più famosi artisti di quel tempo è stato Munakata Shiko (1903-1975). Artista che si occupò di tutto il processo di realizzazione dell’opera, dal disegno all’intaglio alla stampa finale.

    Durante il workshop si potrà sperimentare tutto il processo creativo, dalla realizzazione delle matrici alla stampa su carta. Non è necessaria alcuna esperienza, tutti i materiali saranno forniti dall’insegnante. La matrice e le stampe prodotte rimarranno di proprietà del corsista; richiesto contributo di partecipazione. Una giornata dedicata all’arte xilografica, attraverso la pratica diretta, guidati da Asako Hishiki, maestra della tecnica. La prenotazione è obbligatoria (yamato.casale@gmail.com, 349 850 8918)

    SEGUI ANCHE:

    yamato
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C