• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lockdown
    Generic, Home, Politica
    16 Ottobre 2020
    ore
    13:46 Logo Newsguard
    In Piemonte

    Lockdown limitati per ridurre spostamenti

    E' la misura che potrà essere adottata nei prossimi giorni. I numeri della scuola

    TORINO – “La scuola è uno dei luoghi più sicuri, perché ha prescrizioni rigide per i frequentatori, che sono al sicuro da una possibile contaminazione”. Così poco fa il commissario regionale per la scuola, Antonio Rinaudo, secondo il quale i contagi (nella sola giornata di giovedì erano 83 gli studenti positivi in tutto il Piemonte) avvengono all’esterno degli edifici, dove il lassismo è imperante e le restrizioni sono decisamente inferiori.

    La conferenza di stamani è stata utile anche per fare il punto sulla situazione attuale all’interno delle scuole. Dal 20 settembre a ieri, 650 studenti sono risultati positivi a fronte di 8.152 tamponi eseguiti (8% circa). “Un dato abbastanza rincuorante” dice Rinaudo, ricordando che la popolazione scolastica complessiva in Piemonte è di 545.000  studenti, a fronte di 65.000 insegnanti.

    E’ stato spiegato anche che i contagiati, tra quelli sotto i 24 anni, sono il 27% , gli over 65 sono il 18%: il dato si è invertito rispetto alla scorsa primavera, quando gli over erano la percentuale maggiore. Questo dato ha rilevanza rispetto ai ricoveri: in primavera si ricoverava molto di più perché c’erano più anziani.

    Comunque, è stato aggiunto nel corso dell’incontro, “siamo in una fase di epidemia piena, quindi la Regione potrebbe proporre misure che cambieranno da un giorno all’altro”, probabilmente con “lockdown limitati per cercare di ridurre il movimento delle persone“. 

    SEGUI ANCHE:

    controlli covid scuola piemonte
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C