• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Arriva
    I passaggi del Giro d'Italia in provincia di Alessandria
    Generic, Home, Sport
    Mimma Caligaris  
    22 Ottobre 2020
    ore
    22:50 Logo Newsguard
    Ciclismo

    Arriva il Giro, ma il percorso cambia ancora

    Si allunga di 5 chiometri la Morbegno - Asti. Ci sono Fondriest e Bettini

    ALESSANDRIA – Era già la tappa più lunga del Giro d’Italia, con i suoi 253 chilometri, lo diventa ancora di più. La Morbegno – Asti, che domani, venerdì, transiterà in provincia di Alessandria, aggiunge 5 chilometri, variazione dell’ultima ora perché un ponte, a Candia Lomellina, ha ceduto ed è stata necessaria una modifica.

    L’ingresso nell’Alessandrino sarà a Casale, con questo percorso e queste vie chiuse

    Poi passaggi a Fubine e Felizzano, l’ultimo paese attraversato è Masio, che si prepara ad accogliere la corsa: un enorme striscione, sulla torre, ricorda Eliso Rivera, figlio illustre, fondatore e primo direttore di ‘Gazzetta dello Sport‘ e la torre stessa, da alcuni giorni, è illuminata di rosa. Lo strappo verso Abazia è l’unico di una frazione per velocisti. Previsto anche un traguardo volante vicino alla casa di famiglia di Urbano Cairo.

    Con la variazione del tracciato rispetto alla prima versione, Alessandria è tagliata fuori. Ma c’è: grazie al museo AcdB, che sostiene l’iniziativa del Touring Club di raccontare i luoghi del Giro, narrazione affidata al giornalista e scrittore Gino Cervi, e grazie all’iniziativa di Mediolanum che ha scelto il capoluogo per la partenza della “Pedalata amatoriale“, con due testimonial d’eccezione, Maurizio Fondriest e Paolo Bettini. Ritrovo alle 11 davanti al Caffè Teatro, in piazza della Libertà, il via alle 12, verso Asti.

    Occhi puntati anche sulle macchine Shimano, assistenza tecnica neutrale, capitanate dall’alessandrino Massimo Rava.

    SEGUI ANCHE:

    Bettini Fondriest Giro d'Italia masio Morbegno - Asti
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C