• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Si
    Generic, Home, Società
    24 Ottobre 2020
    ore
    14:15 Logo Newsguard
    Nel weekend

    Si torna all’ora solare: potrebbe essere l’ultima volta

    Ad aprile 2021 bisognerà decidere definitivamente quale fuso orario mantenere: intanto, lancette un'ora indietro per tutti

    ALESSANDRIA – Nella notte fra sabato 24 e domenica 25 ottobre, tornerà l’ora solare e dovremo portare le lancette degli orologi un’ora indietro, dalle 3 alle 2; questo si tradurrà subito nel bonus di un’ora di sonno in più per la prima notte e un cielo più luminoso quando ci svegliamo la mattina, ma al pomeriggio il buio calerà un’ora prima.

    Quello di questo ottobre, però, rischia di essere l’ultimo passaggio dall’ora legale all’ora solare: due anni fa promossa dagli stati del nord Europa come Polonia e Finlandia c’è stata una consultazione per abolirlo e più di due terzi dei votanti si sono espressi favorevolmente. Nell’impossibilità di trovare una scelta che accontentasse tutti gli stati membri, però, si è lasciata libertà di scelta per ognuno in modo che più a Nord si potesse conservare tutto l’anno l’ora legale e più a Sud si vivesse secondo i ritmi del Sole. In Italia non è ancora stata presa una decisione definitiva e di conseguenza il 28 marzo 2021 si dovrebbe tornare a mettere le lancette avanti di un’ora, mentre ad esempio in Francia dopo una consultazione popolare l’ora solare è stata bandita per sempre.

    La storia del passaggio fra i due fusi orari ha la sua origine nelle due guerre mondiali, quando l’ora legale permetteva di risparmiare elettricità preziosa: le sue origini però risiedono nell’inconsapevole abitudine dei nostri avi di alzarsi all’alba senza prestare troppa attenzione all’orologio e finendo quindi per seguire la naturale precessione del sorgere del sole avvicinandosi al solstizio estivo e il suo ritardo man mano che ci si avventurava nell’inverno. Nel 1966 il passaggio fra ora solare e ora legale venne definitivamente introdotto in Italia, e venne scelta la fascia oraria notturna fra le due e le tre per causare il minor danno possibile alle aziende e ai trasporti.

     

    SEGUI ANCHE:

    ora legale ora solare
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C