• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Più
    immagine d'archivio
    Economia, Generic, Home, Società
    Redazione  
    28 Ottobre 2020
    ore
    09:06 Logo Newsguard
    Cinghiali

    Più guardie e abbattimenti, Coldiretti lancia l’allarme: fuori controllo

    Secondo un sondaggio Coldiretti, gli Italiani 'scaricano' i cinghiali: "sono una minaccia, vanno abbattuti"

    ALESSANDRIA – “Se continuiamo così nelle nostre campagne, a breve, ci saranno più animali selvatici che lavoratori”. La battuta amara del presidente Coldiretti Alessandria Mauro Bianco fotografa ancora unna volta ‘l’invasione’ dei cinghiali nelle zone rurali, che siano campagne o periferie di alcune città.

    IL PERICOLO
    La cresicta esponenziale e incontrastata degli ungualti, per il direttore Roberto Rampazzo, è fuori controllo: “La specie è arrivato a raddoppiare la propria popolazione da nord a sud del Paese negli ultimi dieci anni, superando la soglia dei 2 milioni di esemplari, protagonisti di una escalation di incidenti, aggressioni, incursioni fino dentro le aree urbane, dove sono arrivati a invadere vie e giardini pubblici, alla caccia di cibo in mezzo ai rifiuti”.

    La richiesta è sempre quella: “Servono misure e controlli per ridurne la proliferazione, indispensabili per preservare le imprese del territorio e l’ambiente, evitare ulteriori incidenti e tutelare la sicurezza degli animali, dal momento che un così alto numero di esemplari accresce le probabilità di diffusione di epizoozie”. 

    Secondo un sondaggio dell’associazione agricoltori i cinghiali non sono più visti come animali simpatici da fumetto: più di 8 italiani su 10 (81%) pensano che l’emergenza cinghiali vada affrontata con il ricorso agli abbattimenti incaricando personale specializzato per ridurne il numero.

    “Alla luce di tutto ciò è chiaro che i piani di contenimento messi in atto non sono sufficienti e che continuare così è insostenibile per gli imprenditori agricoli, ma anche per i cittadini la cui sicurezza non è assolutamente preservata”.

    Coldiretti chiede di prolungare il periodo di caccia e potenziare il numero di guardie venatorie in Piemonte. 

    SEGUI ANCHE:

    caccia cinghiali coldiretti
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C