• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    All’argine
    Fotogallery, Generic, Home, Società
    Marco Bertoncini  
    5 Novembre 2020
    ore
    18:46 Logo Newsguard
    FOTOGALLERY

    All’argine che protegge Terranova e Motta de’ Conti mancano 400 metri da un mese

  • La situazione dell'argine a novembre (foto G.P. Mor)
  • I danni dell'alluvione dell'autunno 2022 - Foto G.P. Mor.
  • 🞬
    ❮❯

    SESIA – Poco a valle del ponte per Langosco, l’argine del Sesia danneggiato dall’esondazione del mese scorso è esattamente nelle stesse condizioni di allora: non si tratta di una singola rottura ma di tre differenti sezioni ormai sparite, per un totale di 400 metri complessivi di protezione mancante, metro più, metro meno. Il tratto in questione si trova a cavallo tra Piemonte e Lombardia, questo perchè il territorio di Langosco sconfina per un tratto oltre la sponda destra del Sesia.

    Il timore è che possa bastare una “normale” piena, in grado di far uscire il fiume dal suo alveo per allagare le aree golenali, ad insidiare nuovamente Motta de’ Conti e Terranova (le cascine oltre Stura e l’argine sinistro della stessa roggia). Lo denuncia il C.Al.Ca. (Comitato Alluvionati del Casalese) dopo un sopralluogo dei giorni scorsi. Foto di G.P. Mor.

    Il servizio completo su Il Piccolo in edicola domani, venerdì 6 novembre.

    SEGUI ANCHE:

    c.al.ca.
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C