• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fff:
    Generic, Home, Politica
    Beatrice Iato  
    16 Novembre 2020
    ore
    10:00 Logo Newsguard
    Piemonte

    Fff: «Richieste per la Regione, che qualcuno le ascolti»

    Mobilità e protezione del territorio

    TORINO – Venerdì scorso durante una conferenza stampa locale del movimento giovanile Fridays For Future i giovani della diramazione piemontese hanno presentato le nuove proposte avanzate proprio in questi giorni alla giunta regionale.

    «Abbiamo ottenuto ben poche risposte e tutte non sono state soddisfacenti – spiegano i ragazzi – Si sono interessati a noi solo alcuni esponenti della minoranza. Inoltre, da parte della presidenza, non abbiamo ricevuto assolutamente nulla».

    Le richieste sono in totale cinque e riguardano temi fondamentali quali la mobilità sostenibile, la protezione del territorio, l’inquinamento dell’aria, le emissioni nette e la riqualificazione di edifici abbandonati. Argomenti molto attuali e interessanti per una regione come il Piemonte, colpita recentemente da disastri ambientali (come le esondazioni del mese scorso) e che presenta livelli molto alti di inquinamento atmosferico.  

    «In un periodo storico così incerto è importante sensibilizzare ancora di più la popolazione su tematiche simili – spiega l’attivista Giorgio Brizio – La pandemia ci ha aperto gli occhi su due concetti principali. Prima di tutto, in situazioni di crisi (sia sanitaria che climatica) i provvedimenti vanno presi per tempo, quando ancora la situazione risulta stabile. In secondo luogo basarsi sul senso civico dei cittadini non è la soluzione: è necessario un intervento governativo. Le istituzioni si devono impegnare a garantire il diritto alla vita e alla salute di ognuno di noi. Per questo è importante portare all’attenzione di tutti le nostre proposte proprio in questo momento».

    Per Fridays for Future si sta dunque compiendo il passaggio dalla protesta alla proposta, almeno dal punto di vista locale. La pandemia infatti ha reso anche il lavoro degli attivisti complicato, ma questo non è bastato a fermarli. Il loro intento è far passare un messaggio ed è il momento di farlo attraverso il dialogo costruttivo con le istituzioni.

    SEGUI ANCHE:

    fridays for future regione piemonte torino
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C