• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nasce
    Alcuni dei volontari del Cisom
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    11 Dicembre 2020
    ore
    08:07 Logo Newsguard
    Volontariato

    Nasce il gruppo casalese del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta

    Opererà a partire da gennaio

    CASALE – Opererà anche a Casale un gruppo locale del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (Cisom), ovvero il “braccio” operativo del Sovrano Militare Ordine di Malta. Nato ai tempi delle Crociate, ancora oggi porta avanti in più di 120 paesi del mondo progetti sanitari e di soccorso oltre che attività di protezione civile.

    Il Cisom è sia un corpo nazionale di protezione civile, operante in accordo col dipartimento di Protezione Civile nazionale, sia un corpo sanitario, in cui la maggior parte dei volontari è certificata 118. Protocolli d’intesa sono stati siglati anche con la Marina Militare, la Capitaneria di Porto Guardia Costiera, la Guardia di Finanza e il Corpo dei Vigili del Fuoco. In caso di maxi emergenza nazionale il Cisom è quindi mobilitato insieme a tutti gli altri corpi di protezione per l’allestimento e la gestione di campi di emergenza anche con ambulatori medici mobili e punti medici avanzati.

    Attualmente il gruppo di volontariato casalese è guidato da Daniele Furlan, dalla vice Erika Minato, dalla tesoriera Elisa Casagrande, dal responsabile mezzi e autisti Michele Barone, dal responsabile sanitario e comunicazione Matteo Venuta e dal responsabile di sede Mario Casagrande; il gruppo vanta una trentina di volontari e sta svolgendo servizi di assistenza in manifestazioni sportive e trasporto infermi/pazienti. Da gennaio svolgerà attività estemporanea con il servizio emergenze 118.

    I mezzi a disposizione del gruppo di volontariato

    Cappellano del gruppo è don Giuseppe Cesana, parroco a Porta Milano mentre il medico di riferimento è il dottor Massimo Busca. L’idea di attivare un gruppo a Casale è nata, oltre che dai volontari locali, anche del capo raggruppamento regionale Ilario Ziliotto.

    In dotazione oltre a mezzi fuoristrada e ambulanza attrezzata, il neonato gruppo può vantare la disponibilità di una postazione medica mobile, a disposizione del territorio per servizi particolari che ne richiedano l’impiego.

    Grande importanza è data all’aspetto della formazione: degli attuali volontari, otto stanno seguendo il corso Blsd (anche detto allegato A per il soccorso) e saranno operativi da gennaio. Sempre da gennaio partirà un altro corso per formare nuovi volontari soccorritori; per chi fosse interessato può contattare telefonicamente il numero 388098010, scrivere all’indirizzo e-mail gruppo.casalemonferrato@cisom.org oppure recarsi alla sede sita in via Battaglieri 11, dietro la chiesa di Porta Milano.

     

     

     

    SEGUI ANCHE:

    casale Cisom volontariato
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C