• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Una
    Il bronzo di Leonardo Bistolfi
    Cultura, Generic, Home
    Redazione  
    30 Dicembre 2020
    ore
    08:39 Logo Newsguard
    Cultura

    Una nuova opera del Bistolfi nella gipsoteca di Casale

    Si tratta del particolare della testa del "Crocifisso Brayda"

    CASALE – La Gipsoteca di Leonardo Bistolfi di Casale si è arricchita nei giorni scorsi di una nuova, inedita, opera. Si tratta di un piccolo bronzo che riproduce il particolare della testa del “Cristo del Crocifisso” che lo scultore casalese ideò per la tomba della famiglia Brayda nel Cimitero di Villarbasse nel 1901.

    L’opera è arrivata al museo Civico grazie a un deposito quinquennale offerto da Banca Patrimoni Sella & C. che lo ha acquisito da un’eredità proveniente dalla famiglia Bricherasio, che fu legata allo scultore da un profondo rapporto di stima e amicizia. E proprio a Bistolfi fu affidata la realizzazione del monumento funebre a Emanuele di Bricherasio: il risultato è lo straordinario sepolcro di grande impatto emotivo, ancora oggi ben conservato a Fubine.

    Frutto di un rapporto di fiducia che si è instaurato nel tempo tra pubblico e privato, questa acquisizione giunge non solo ad arricchire la collezione casalese ma diviene un tassello importante per comprendere le vicende e i rapporti personali che Bistolfi instaurò con i propri contemporanei.

    Inoltre, il cosiddetto “Crocifisso Brayda” riveste particolare importanza perché fu una delle rare occasioni in cui lo scultore si è dedicato alla raffigurazione di iconografie di tradizione cristiana. Anche il dettaglio della testa bene ci restituisce la sua personale visione consolatrice del Crocifisso. Per Bistolfi, infatti – e sono parole sue – «esso non è il Cristo in Croce ma piuttosto il segno della Croce: è Gesù che apre le braccia nel divino gesto della Carità. La testa è eretta, non chinata nell’agonia […] la corona di spine è trasformata in aureola di vittoria».

    Il Crocifisso Brayda venne replicato negli anni successivi e utilizzato per altre tombe, così come del solo dettaglio della Testa sono noti oggi di diversi esemplari, di diversi materiali e dimensioni.

     

    Casale Monferrato, 28 dicembre 2020

    SEGUI ANCHE:

    casale Gipsoteca Bistolfi
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C