• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domani
    Generic, Home, Società
    Marco Bertoncini  
    14 Gennaio 2021
    ore
    14:45 Logo Newsguard
    Resistenza

    Domani messa per i partigiani della Banda Tom

    Assassinati 76 anni fa per mano nazifascista

    CASALE – Domani alle 9 nella chiesa di San Paolo a Casale verrà celebrata una messa di commemorazione per i partigiani della Banda Tom, assassinati per mano nazifascista 76 anni fa in uno dei più importanti ed efferati avvenimenti della Resistenza Monferrina.

    Insieme ai partigiani verranno ricordati anche padre Angelo Allara che corse al carcere in via Leardi per incoraggiarli a morire perdonando, il Vescovo Giuseppe Angrisani che difese strenuamente le popolazioni e don Ernesto Camurati con i suoi parrocchiani di Villadeati, vittime della bestiale rappresaglia, di tanti monferrini, cittadini e partigiani, uccisi nel periodo della Resistenza.

    Per quanto riguarda invece il momento commemorativo “istituzionale” a cura del Comune di Casale Monferrato e del Comitato Unitario Antifascista, dovrebbe svolgersi nel prossimo fine settimana.

    Verosimilmente le necessità della pandemia impediranno il tradizionale format, che prevedeva, fino allo scorso anno, il corteo con la banda per le vie del centro, l’orazione ufficiale e gli interventi a Teatro e, infine, la deposizione delle corone d’alloro alle lapidi in Cittadella. 

     

     

     

     

    Il prezioso diario di quegli anni scritto dal vescovo Mons. Giuseppe Angrisani “La croce sul Monferrato durante la bufera” è offerto gratuitamente alle Parrocchie, ai Sindaci e agli insegnanti delle terze medie, nelle quantità desiderate.

    Si può ritirare presso l’Ufficio Comunicazioni Sociali in Curia o La Vita casalese.

    SEGUI ANCHE:

    banda tom resistenza
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C