PINA DI IORIO 
vedova PADUANO
Ringraziamento
PINA DI IORIO vedova PADUANO

“Non omnis moriar”
Orazio

Ha raggiunto il suo inseparabile Gino

PINA DI IORIO ved. PADUANO
di anni 87

Le vorranno bene per sempre le figlie Ivana e Rita, i generi Enzo e Carlo, le amatissime nipoti Beatrice con Emilio ed Eleonora, le sorelle, il fratello, gli amici.
Grazie a tutti, in particolare:
al dottor Vito De Tullio e ai medici del reparto Ortopedia dell’ospedale di Alessandria;
al dottor Domenico Ruvolo, anestesista dell’ospedale di Alessandria;
al dottor Aldo Bellora, primario di Geriatria dell’ospedale di Alessandria;
al dottor Maurizio Melato, neurologo;
al dottor Umberto Barberis, medico di famiglia;
a mons. Claudio Moschini, a Gianni Tonizzo, alla Corale Magnificat, agli organisti e a tutti i parrocchiani di San Giovanni Evangelista;
a mons. Fulvio Berti, cappellano conventuale ad honorem del Sovrano Militare Ordine di Malta;
a don Pietro Bellati, parroco di Mombaruzzo e Fontanile;
a don Domenico Dell’Omo, parroco di Santo Stefano e San Rocco di Alessandria;
a don Santiago Ortiz, vice parroco di Valenza;
al seminarista Alessandro Capra;
all’Arma dei Carabinieri della Provincia di Alessandria e del Comando Legione Liguria;
alla dirigente, ai docenti, al personale ATA dell’I. C. Galileo Galilei di Alessandria, agli alunni della 1ª B plesso Villaggio Europa e ai loro genitori;
all’Associazione Campanari del Monferrato;
all’Associazione Attività e Commercio del Quartiere Cristo;
a quanti hanno inviato fiori: la mamma li amava tanto.

Alessandria, 15 gennaio 2021

BAGLIANO Casa Funeraria, Cristo (Alessandria)