• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Trasporti,
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    15 Gennaio 2021
    ore
    16:27 Logo Newsguard
    In provincia

    Trasporti, aumentano le corse dei bus in vista del ritorno in classe

    Il prefetto Olita a confronto con sindaci, presidente della Provincia e Agenzia per la Mobilità

    ALESSANDRIA – Nella giornata di oggi il prefetto Iginio Olita ha inviato all’Ufficio scolastico territoriale, ai sindaci dei Comuni di Alessandria, Acqui Terme, Casale Monferrato, Novi Ligure, Ovada, Tortona e Valenza, al presidente della Provincia, all’Agenzia Mobilità Piemontese e ai responsabili provinciali delle forze di polizia la nuova versione del documento operativo per il raccordo tra orari delle scuole e trasporto pubblico locale, aggiornato per adattarlo alla frequenza del 50% in presenza degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

    Ferme restando le disposizioni sull’adozione di un unico turno scaglionato su due ingressi e due uscite in tutti gli istituti, il nuovo allegato tecnico del documento, predisposto dall’Agenzia Mobilità Piemontese, prevede il potenziamento del servizio ferroviario regionale con 6 bus giornalieri attestati presso le stazioni di Alessandria, Acqui Terme e Casale Monferrato da utilizzare in caso di bisogno e con una corsa integrativa già prevista sulla tratta Asti-Acqui Terme e quello del trasporto locale su gomma con 33 corse aggiuntive giornaliere, di cui 13 per la sola mobilità urbana di Alessandria.

    Il prefetto Olita ha anche sottolineato la necessità di un attento monitoraggio finalizzato a prevenire fenomeni di assembramento in prossimità delle stazioni, delle fermate e degli istituti scolastici: a tale scopo i Comuni potranno utilizzare anche gli ausiliari del traffico e i volontari della Protezione civile.

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria bus prefetto olita provincia Scuola treni
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C