• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Iniziato
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    16 Gennaio 2021
    ore
    14:06 Logo Newsguard
    Istruzione

    Iniziato il corso di Pet Therapy al For.Al di Casale

    Sabato scorso la prima lezione in video conferenza

    CASALE – Ha preso il via nei giorni scorsi la quarta edizione del corso Interventi Assistiti Animali, livello propedeutico, a cura dell’associazione “Un Cane per Sorridere Onlus” e in collaborazione con For.Al,  al quale partecipa un nuovo gruppo di discenti, provenienti da quattro regioni diverse e da quattro province piemontesi. Il corso è riconosciuto dalla Regione Piemonte, è valido su tutto il territorio nazionale ed è conforme alle linee guida ministeriali per gli Iaa.

    L’iniziativa, comunemente conosciuta con il nome “Pet Therapy”, comprende progetti finalizzati a migliorare la salute e il benessere delle persone grazie al coinvolgimento degli animali domestici: a seconda dell’ambito di intervento possono avere valenza terapeutica, riabilitativa, educativa e ludico-ricreativa.

    La prima lezione, che ha avuto luogo sabato scorso in video conferenza, ha avuto come docenti Roberto Crepaldi e Lino Cavedon. Altri docenti del corso, che negli anni scorsi si è svolto in presenza sia a Casale che ad Alessandria, è aperto soprattutto ad aspiranti referenti d’intervento e responsabili di progetto nella terapia ed Educazione Assistita con gli animali, sono Alessandra Bolacchi, Cinzia Cavagna, Maria Grazia Daquarti, Franco Fassola, Marisa La Mantia, Stefania Pecora, Michela Romano e Giorgio Venturini.

     «Le precedenti edizioni – commenta il direttore generale di For.Al, Veronica Porro – hanno riscosso ampio successo tra i partecipanti e questo ci ha motivati a proporli nuovamente».

     

    SEGUI ANCHE:

    For.Al Casale pet therapy
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C