• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fornaro:
    Generic, Politica
    Marcello Feola  
    19 Gennaio 2021
    ore
    14:55 Logo Newsguard
    Nucleare

    Fornaro: “Comune e Regioni abbiano più tempo per le osservazioni”

    Emendamento presentato dal capogruppo di LeU alla Camera

    ROMA – Anche il capogruppo di LeU alla Camera, l’alessandrino Federico Fornaro, si muove sul caso del Deposito nazionale di scorie radioattive, per il quale sei siti della nostra provincia avrebbero le carte in regola: “Ho presentato un emendamento al cosiddetto Decreto Milleproroghe per aumentare a 180 giorni (dagli attuali 60 giorni) la tempistica delle osservazioni che le Regioni, i Comuni e i portatori di interesse qualificati possono  formulare alla Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee ad ospitare deposito nazionale delle scorie nucleari – spiega il parlamentare – Stesso differimento di 120 giorni è conseguentemente richiesto per l’organizzazione del seminario nazionale pubblico da cui dovrebbe scaturire la proposta finale”.

    Non solo: “Ho anche presentato – aggiunge Fornaro, che è anche componente della Commissione Affari Costituzionale che insieme alla Commissione Bilancio tratterà il Milleproroghe – un secondo emendamento che fissa sempre 180 giorni per le osservazioni dei Comuni, facendo però decorrere i termini dalla fine dell’emergenza sanitaria. Sono fiducioso, anche in relazione alle recenti dichiarazioni del ministro dell’ambiente Costa, che l’emendamento possa essere accolto”.

    SEGUI ANCHE:

    cnapial deposito scorie nucleari fornaro nucleare
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C