• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Fotogallery, Generic, Home, Società
    Marco Bertoncini  
    23 Gennaio 2021
    ore
    12:09 Logo Newsguard
    FOTOGALLERY

    Il ricordo della Banda Tom: «Oggi grazie a loro siamo liberi, e non è poco»

  • Riboldi durante il suo intervento sabato scorso
  • Farello durante la commemorazione della Banda Tom
  • Un momento delle celebrazioni del 2021
  • 🞬
    ❮❯

    CASALE – È terminata da pochi minuti la cerimonia di commemorazione dell’eccidio dei tredici partigiani della Banda Tom, assassinati 76 anni fa alla Cittadella di Casale. Manifestazione in forma ridotta per le limitazioni imposte dalla pandemia. Dopo la deposizione delle corone d’alloro alle lapidi (inclusa quella del partigiano Gaetano Molo) e il ‘silenzio’, solo brevi interventi del sindaco Federico Riboldi, del presidente dell’Anpi Gabriele Farello e del presidente del Comitato Unitario Antifascista Germano Carpenedo.

    «Oggi ricordiamo anni in cui l’Italia rischiava la sua indipendenza, anni in cui qualcuno ha deciso di dire no» le parole del sindaco.

    Farello, dopo un ricordo di Lidia Menapace e Carla Nespolo, ha proseguito: «Oggi è tempo dei costruttori di una nuova società, come furono i nostri partigiani». «Pensando ai partigiani della Tom penso al coraggio della scelta e la conseguente assunzione di responsabilità, merce rara oggi. Siamo liberi anche grazie a quelli che commemoriamo e celebriamo oggi, protagonisti di quei terribili 18 mesi dai quali la nostra patria risorse. Siamo liberi, e non è poco» ha concluso Carpenedo.

    SEGUI ANCHE:

    banda tom Banda Tom 2021 federico riboldi gabriele farello germano carpenedo Resistenza Casale
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C