• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    L’argine
    La situazione dell'argine a novembre (foto G.P. Mor)
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    28 Gennaio 2021
    ore
    12:33 Logo Newsguard
    Sicurezza

    L’argine Sesia ripristinato entro maggio. L’argine Consolata fra 12 mesi

    Il C.Al.Ca. relaziona sull'incontro con Aipo

    CASALE – Martedì scorso una delegazione del C.Al.Ca. (Il Comitato Alluvionati del Casalese) ha incontrato in Comune a Casale il sindaco Riboldi,  i dirigenti Aipo  (Gli ingegneri: il direttore Mille, il responsabile del Piemonte Zanichelli e Arena e Bertazzo della sede di Casale). All’incontro era presente anche l’ingegner Buzzi della Regione Piemonte – sede di Alessandria.

    «L’incontro era stato richiesto ad Aipo 5 mesi fa e grazie anche all’interessamento del sindaco Riboldi è finalmente avvenuto – spiegano dal C.Al.Ca – Come nostra abitudine il confronto è stato aperto e concreto. Le notizie positive riguardano l’argine a protezione di Motta de Conti (e  anche di Terranova)  distrutto in diverse parti dalla piena del Sesia dello scorso inizio ottobre , l’argine dovrebbe essere ripristinato e terminato entro il mese di maggio. I lavori per l’arretramento dell’argine di cascina Consolata (arretramento che dovrebbe portare un beneficio di riduzione dei livelli idrici di 30 cm. in riva destra /zona Nuova Casale) partiranno finalmente verso metà febbraio e dovrebbero essere conclusi dalla ditta Allara entro gennaio/febbraio 2022 – proseguono dal comitato – è necessario ricordare che l’arretramento dell’argine era stato annunciato esattamente 11 anni fa, Aipo ci ha comunicato che mancavano però i finanziamenti che sono stati stanziati solo nel 2019».

    Ancora il C.Al.Ca: «Abbiamo ribadito che i cittadini casalesi non possono accettare che, in caso di piena  come nell’ottobre 2000, vi siano ancora oggi alcuni punti in cui i franchi arginali siano ridotti a zero o siano negativi, abbiamo espresso anche il nostro parere su altre criticità quali la necessaria riduzione della barriera di massi della diga Lanza (riva sinistra), si è discusso anche di una necessaria verifica dei livelli idrici e dei franchi arginali nel tratto di Po  Trino – confluenza Sesia, verifiche secondo noi necessarie soprattutto in previsione dell’allungamento /ampliamento ponte Trino- Camino. Pur comprendendo che certe situazioni dipendano anche dalle indicazioni date dall’Ente pianificatore che è l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po  a seguito delle nostre perplessità  il direttore Luigi Mille ha garantito che Aipo risponderà a breve con un documento  al nostro Comitato. Siamo da sempre convinti  sulla necessità ed utilità di un confronto concreto tra le parti e pur se con punti di vista differenti l’obbiettivo deve essere comune , auspichiamo perciò che vi siano altri confronti costruttivi per la messa in sicurezza del nostro territorio casalese».

    SEGUI ANCHE:

    aipo Alluvione Terranova c.al.ca.
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C