• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Giorno
    Generic, Home, Società
    Marco Bertoncini  
    3 Febbraio 2021
    ore
    16:48 Logo Newsguard
    10 febbraio

    Giorno del ricordo: il programma delle celebrazioni

    A Norma Cossetto viene intitolata l'area verde di via XX Settembre

    CASALE – Il Comune di Casale ha reso noto il programma delle celebrazioni del Giorno del Ricordo, solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno (fu istituita nel 2004), che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata. 

    L’appuntamento per mercoledì 10 è alle 10.30 all’area verde della zona pedonale di via XX Settembre che, alle 10.45, verrà intitolata a Norma Cossetto, vittima delle foibe. Sarà deposta una corona di alloro lì e anche, nell’arco della mattinata, a cura della Protezione Civile, alla lapide di viale Giolitti che ricorda gli italiani uccisi e gli esuli istriani, fiumani e dalmati

    Nel rispetto delle regole anti Covid gli accessi alla cerimonia saranno contingentati. Non si terrà invece, come originariamente annunciato dal sindaco Federico Riboldi, l’installazione di un monumento realizzato dall’artista istriano Michele Privileggi: l’evento è stato temporaneamente rinviato a data da destinarsi.

    Sempre a tema Giorno del Ricordo, dall’ 8 al 26 febbraio si tiene la mostra virtuale destinata alle scolaresche cittadine
    “La tragedia delle foibe e l’esodo degli istriani, fiumani e dalmati” a cura di Federico Cavallero ed Emanuele Ugazio – Centro studi e ricerche Storiche Piemontestoria.

    La mostra verrà allestita fisicamente in una sala messa a disposizione dal Comune di Casale Monferrato dalla quale i curatori si collegheranno virtualmente in modalità videoconferenza con tutte le classi delle scuole cittadine che, previo appuntamento, aderiranno all’iniziativa.

    SEGUI ANCHE:

    giorno del ricordo norma cossetto
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C