• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Economia, Generic, Home, Multimedia, Video
    Marco Bertoncini  
    19 Febbraio 2021
    ore
    17:12 Logo Newsguard
    Video

    Crisi Cerutti: si spera nei tavoli ai ministeri, il presidio prosegue

    CASALE – Le organizzazioni sindacali che seguono la crisi Cerutti (Maurizio Cantello – Fiom Cgil, Calogero Palma – Fim Cisl e Alberto Pastorello – Uilm Uil con le Rsu) fanno ‘il punto’ della situazione, dopo l’incontro con la curatela che ha confermato lo stop alla produzione e il recesso dell’affitto di ramo di azienda che coinvolge nella newco i 130 lavoratori nello stabilimento Casale Monferrato. Confluiranno nel fallimento, insieme agli altri 160, gli esuberi risalenti allo scorso anno.

    Dopo un colloquio in Comune con il sindaco Federico Riboldi (che sta contattando l’assessore regionale Elena Chiorino) ora si spera nell’apertura di due tavoli: uno al Mise per il piano industriale, perchè possa proseguire a Casale la vita dello storico marchio, l’altro al Ministero del Lavoro, per tutelare, attraverso gli ammortizzatori sociali, le sorti di quasi 300 famiglie. 

    Intanto in via Adam, ai cancelli dello stabilimento, il presidio dei lavoratori proseguirà. 

    SEGUI ANCHE:

    cerutti Crisi Cerutti crisiomccerutti
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C