• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Anche
    I lavoratori in assemblea al presidio di Casale
    Economia, Generic, Home
    Marco Bertoncini  
    20 Febbraio 2021
    ore
    16:17 Logo Newsguard
    Lavoro

    Anche in Regione un tavolo sulla crisi Cerutti

    Lo annuncia l'assessore Chiorino

    TORINO – L’assessore regionale al lavoro Elena Chiorino interviene sulla crisi della newco Cerutti, la cui attività produttiva è cessata per volere dei curatori. 130 Sono i lavoratori dello stabilimento di Casale (quelli rimasti dopo i 160 esuberi dell’anno scorso e la chiusura della sede di Vercelli) che rischiano di perdere il posto di lavoro in poche settimane.

    “Ho convocato un incontro in videoconferenza per mercoledi 24 febbraio alle 11 con le parti sociali, l’amministrazione comunale e i nostri tecnici per l’istituzione di un tavolo regionale di crisi specifico sulla Cerutti – spiega la Chiorino – una richiesta d’aiuto a cui dovevo dare riscontro immediato. Confermo massima attenzione ed impegno istituzionale nel rispetto sia di tutte le famiglie in sospeso, ma anche per evitare la dispersione di un patrimonio tecnologico ed industriale che opera nel vercellese da 50 anni”.

    Intanto si guarda anche a Roma, al Mise e al Ministero del Lavoro dove, su richiesta dei sindacati, si auspica si aprano altri due tavoli di crisi.

    Continuerà anche lunedì il presidio dei lavoratori in via Adam a Casale.
     

    SEGUI ANCHE:

    Crisi Cerutti crisiomccerutti elena chiorino
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C