• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Bianucci in un momento dell'incontro
    Generic, Home, Società
    Redazione  
    23 Febbraio 2021
    ore
    18:28 Logo Newsguard
    Scuola

    I ragazzi del Palli all’incontro online con Piero Bianucci

    Ieri gli studenti della 3 B hanno assistito alla lezione del divulgatore scientifico

    CASALE – Ieri pomeriggio alle ore 15 il giornalista e scrittore Piero Bianucci ha incontrato in videoconferenza gli studenti del liceo scientifico Palli di Casale. Il titolo della conferenza è stato ‘Come abbiamo scoperto dove siamo’. Il noto divulgatore ha spaziato dall’allunaggio all’atterraggio di Perseverance, per poi parlare della visione della Terra a partire dai filosofi della Grecia antica fino a ragionare con i ragazzi rispetto alle convenzioni che vincolano la nostra libertà di pensiero.

    L’evento è stato possibile grazie a un gruppo di studenti che si è fatto carico di contattare il dottor Bianucci e di organizzare l’incontro. Questi i nomi dei liceali: Jacopo Cavalotti, Tommaso Garrone e Lorenzo Invernizzi, Beatrice Sansone della classe 3B scientifico.

    Le parole di uno degli studenti: «abbiamo avuto la fortuna di incontrare, seppure in modalità digitale, un brillante intervento. È stata un’emozione unica che noi studenti del speriamo di rivivere anche dal vivo. Se dovessi riassumere l’intervento di oggi in una frase, potremmo dire: ‘Folle è l’uomo che parla alla Luna. Stolto chi non le presta ascolto…’ ».

    SEGUI ANCHE:

    Liceo scientifico Palli Piero Bianucci
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C