• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Linkedin
    Blog
    Andrea Boscaro  
    26 Febbraio 2021
    ore
    12:11 Logo Newsguard
    Meme

    Linkedin – 14 milioni di iscritti per chi offre o cerca lavoro

    C’è Facebook che è un bar anche se qualche volta sembra una curva da stadio e non il Moccagatta, c’è Instagram dove si va vestiti come ad un elegante vernissage, Tiktok pare una di quelle discoteche che hanno la coda all’ingresso anche la domenica pomeriggio, su Twitter siamo rimasti in pochi (ma buoni). E poi c’è Linkedin dove ci si vuole conoscere, ma non come su Tinder (anche se c’è chi prova a servirsene nello stesso modo), bensì sul piano professionale. Nei mesi passati con meno opportunità di partecipare a fiere, convegni ed altre opportunità di incontri lavorativi, Linkedin è arrivato in Italia a contare 14 milioni di iscritti e per chi cerca lavoro o offre lavoro è il social network da conoscere ed usare anche nel 2021.

    TORNA AL BLOG DI ANDREA BOSCARO

    Per esservi presenti in modo coerente occorrono alcuni immancabili ingredienti: una foto che ci dipinga “come se” ci recassimo ad un appuntamento di lavoro – dunque, no foto in bikini (a meno che non si lavori a Baywatch), col cane (a meno che non si faccia gli allevatori) e ad un matrimonio – un sommario con i nostri talenti, un indirizzo pubblico del profilo personalizzato e una descrizione vera e comprensibile.
    E in Provincia? Non saranno gli 80 mila alessandrini che lo scorso mese hanno chiacchierato su Facebook, ma 15 mila – tra aziende e persone – sono gli utenti presenti su Linkedin: un’occasione per raccontarsi, mostrando il lato professionale, ma non per questo meno noioso, della nostra identità.

    ***

    Alessandrino ed esperto di digital: ecco chi è Andrea Boscaro

    SEGUI ANCHE:

    andrea boscaro linkedin meme memeboscaro
    this is a test{"website":"website"}{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C