• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Reels
    Blog
    Andrea Boscaro  
    26 Febbraio 2021
    ore
    12:10 Logo Newsguard
    MEME

    Reels – Circa 500 alessandrini hanno più di 110mila follower

    Instagram è come il compagno di classe che avevamo a scuola, brillante e di successo, di cui si parlava durante gli intervalli e che tutti invitavano alle feste. Da studente, però, se la cavava sempre durante i compiti in classe solo perchè copiava dal più bravo. Dopo Snapchat con le Storie, è stata la volta di Tiktok ad essere copiato da Instagram: se però i video su Tiktok possono essere al massimo di 60 secondi, i Reels si limitano a 30 e non c’è dubbio che, a tutto schermo, fanno la loro figura ed infatti circolano facendo apparire i post e le Storie come cose per noi “boomer”.

    TORNA AL BLOG DI ANDREA BOSCARO

    Ogni generazione, dai tempi di Hammurabi in poi, si inventa infatti nuovi linguaggi per comunicare e quindi non c’è nulla da stupirsi che i video che su Tiktok sono stati messi online con l’hashtag #imparacontiktok abbiano superato quest’anno i 225 milioni di visualizzazioni e tra questi persino la Galleria degli Uffizi di Firenze si è raccontata in attesa che si possa ritornare in sicurezza e serenità ad ammirare i capolavori del Rinascimento: nel frattempo possiamo seguire su Instagram gli alessandrini che si cimentano con la contemporaneaità.

    Ci sono davvero nostri concittadini ad avere successo sui social, penserete? Solo nella città di Alessandria, vi sono almeno 500 persone che hanno più di 10 mila followers su Instagram: ai curiosi il compito di scoprire chi sono e quali Reels pubblicano.

    ***

    Alessandrino ed esperto di digital: ecco chi è Andrea Boscaro

    SEGUI ANCHE:

    andrea boscaro meme memeboscaro reels
    this is a test{"website":"website"}{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C